SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Fiere del Libro e festival letterari

Antonella Sbuelz presenta l’ultimo romanzo a Più libri più liberi

Nel corso della fiera Più libri più liberi, nella giornata di domenica, Antonella Sbuelz, insieme ad Anna Foa, ha presentato ad una sala gremita il suo ultimo libro "La ragazza di Chagall".

Elisabetta Bolondi
Elisabetta Bolondi Pubblicato il 10-12-2018

99

Antonella Sbuelz presenta l'ultimo romanzo a Più libri più liberi

Ultimo giorno della fiera Più libri più liberi, in un delirio di folla: i corridoi della fiera nel pomeriggio di domenica erano quasi impraticabili tanto numerosi erano i lettori, visitatori, curiosi, professionisti che non volevano perdersi le ultime ore di questo evento di grandissimo richiamo.
Nelle sale dove si svolgono gli incontri, un viavai di presentazioni tutte affollatissime.

Sala Giove, ore 15.30: appuntamento con la storica Anna Foa che presentava il libro di Antonella Sbuelz, insegnante, storica, poeta, romanziera. Il suo ultimo romanzo, "La ragazza di Chagall", pubblicato da Forum (Editrice Universitaria Udinese) è stato raccontato dalla Foa con efficacia pur senza rivelarne il finale, per non togliere il gusto di leggerlo ai numerosissimi presenti.

Davvero interessante è stato il dialogo molto profondo e coinvolgente a cui hanno dato significato profondo le due interlocutrici. È memoria o storia, ha chiesto Anna Foa? Come si distingue un romanzo da una raccolta di memorie? Le risposte di Antonella Sbuelz sono state precise: lei studia moltissimo, prima di accingersi a scrivere un “romanzo storico”, ma volendo rivolgersi soprattutto ai giovani, che incontra quotidianamente nel suo lavoro di insegnante di liceo, ha scelto un registro leggero, facilmente accessibile anche a chi non conosce la materia complessa, la parte più buia del Novecento, che è narrata nel libro.
I tanti temi che Sbuelz affronta, le leggi razziali, il confino, le vicende vissute della comunità ebraica di Trieste, l’emigrazione forzata per sfuggire la deportazione, la condizione femminile dagli anni Venti del secolo scorso fino ai giorni nostri, vista attraverso i percorsi di vita delle quattro donne protagoniste del romanzo, Isa, Luisa, Amalia, Bettina, raccontano le pieghe, le sfumature che contraddistinguono singole esistenze che la grande Storia finisce per ignorare.

Pubblico attento e partecipe, grande attenzione per l’attualità dei molti fili del discorso che sembrano chiamare tutti noi ad una più consapevole partecipazione alla condizione attuale della nostra vita politica.

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Antonella Sbuelz presenta l’ultimo romanzo a Più libri più liberi

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo Ti presento i miei... libri News Libri Antonella Sbuelz Fiere del Libro e festival letterari

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002