SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Il fiore d’inverno di Corina Bomann

Giunti, 2017 - Johanna custodiva nel suo cuore un segreto: era innamorata, ricambiata, dell’affascinante avvocato Peter Vandenboom, capelli scuri e occhi marrone, la cui famiglia era nemica giurata dei Baabe da decenni.

Antonella Stoppini
Antonella Stoppini Pubblicato il 27-11-2017

4

Il fiore d'inverno

Il fiore d’inverno

  • Autore: Corina Bomann
  • Genere: Romanzi d’amore
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Giunti
  • Anno di pubblicazione: 2017

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio

“Il fiore d’inverno” (Giunti, 2017, titolo originale Winterblute, traduzione di Lucia Ferrantini) è l’ultimo romanzo dell’autrice tedesca Corina Bomann, una storia di sogni e magia in cui traspare tutto il suo inconfondibile romanticismo.

Germania. Giovedì 4 dicembre, 1902. Stazione termale di Heiligendamm sulle coste del Mar Baltico.

“La nebbia aleggiava sul mare, grigia e fitta, il maestoso ponte quasi completamente inghiottito dalla coltre. Le cabine di legno montate su ruote erano ormai stipate nelle rimesse. La spiaggia, disseminata da alghe e conchiglie era deserta”.

La ventunenne Johanna Baabe stava passeggiando sulla Promenade mentre si chiedeva dove fosse finita l’estate con il suo mare azzurro e i vacanzieri che gremivano la località balneare. La famiglia Baabe era la proprietaria di un elegante albergo, un palazzo a tre piani con enormi finestre, fregi, un cortile interno e posti per diverse carrozze. L’hotel frequentato da mercanti, avvocati, industriali e membri della nobiltà, stava per ricevere la visita del granduca del Meclemburgo-Strelitz. Inoltre, l’augusto ospite aveva invitato i Baabe al ballo di Natale che si sarebbe svolto nel suo castello. In quell’occasione, la bella signora Augusta, dai capelli biondo rossicci, era intenzionata ad annunciare il fidanzamento della figlia Johanna con il miglior partito della città: il ricco e vanitoso Berthold von Kahlden. La ragazza, però, custodiva nel suo cuore un segreto: era innamorata, ricambiata, dell’affascinante avvocato Peter Vandenboom, capelli scuri e occhi marrone, la cui famiglia era nemica giurata dei Baabe da decenni. I due innamorati s’incontravano di nascosto.

“Quando finalmente lo vedeva, il cuore prendeva a martellarle nel petto”.

Invece Christian, il bel biondo fratello venticinquenne della giovane stava per fare l’incontro della sua vita. Il ragazzo sarebbe stato stregato da una ragazza di circa diciannove anni, dai lunghi capelli neri, incontrata durante una cavalcata sulla spiaggia. La giovane donna, riversa sulla battigia e priva di sensi, stringeva fra le dita un rametto di un ciliegio. Chi era questa misteriosa donna che aveva dimenticato il suo nome e la sua provenienza il cui unico ricordo che conservava era legato alla leggenda dei “fiori di santa Barbara”? Un’usanza molto antica dice che se si stacca un rametto di ciliegio il 4 di dicembre può fiorire a Natale realizzando i desideri più ambiti. Soltanto la lettura dell’intero volume svelerà se Johanna e Christian riusciranno a coronare il loro amore.

La penna lieve e accattivante di Corina Bomann, che ha venduto mezzo milione di copie nel mondo, regala alle sue affezionate e sentimentali lettrici un’altra trama ricca di emozioni e passione.

“Provateci anche voi! Il 4 dicembre staccate un rametto di ciliegio, di melo o di forsizia. Mettetelo nell’acqua ed esprimete un desiderio. Magari si avvererà. La vostra Corina Bomann”.

Il fiore d'inverno

Amazon.it: 15,20 €

16,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Il fiore d’inverno

  • Altri libri di Corina Bomann
La signora dei gelsomini
L'anno dei fiori di papavero
La promessa di Solveig. Le signore di Löwenhof
Il trionfo di Sophia

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Fiesta
Il delitto della vedova Ruzzolo
Le tempeste della vita. La dottoressa
I pifferai magici. La spensierata corsa dell'umanità verso l'abisso
Anni senza perdono
Le donne della casa di pietra

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002