SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Dove si nasconde il lupo di Ayelet Gundar-Goshen

Neri Pozza, 2022 - La scrittrice ci accompagna in una sorta di doloroso viaggio alla ricerca della verità, della autenticità dei rapporti, dello smascheramento delle apparenze, servendosi di una lingua che asseconda l’ansia e la fragilità di una donna ebrea espatriata.

Elisabetta Bolondi
Elisabetta Bolondi Pubblicato il 12-10-2022
Dove si nasconde il lupo

Dove si nasconde il lupo

  • Autore: Ayelet Gundar-Goshen
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Neri Pozza
  • Anno di pubblicazione: 2022

Ho letto i romanzi precedenti di Ayelet Gundar-Goshen, scrittrice israeliana affascinante, che intriga il lettore con le sue trame ricche di inquietudine, di insicurezza, di ambiguità che colpiscono nelle sue storie.

Dove si nasconde il lupo, edito da Neri Pozza con la traduzione di Raffaella Scardi, pur essendo ambientato in California, nella Silicon Valley, dove la famiglia israeliana protagonista si è trasferita da Tel Aviv da molti anni, non si mostra diverso dai libri ambientati in Israele.
La voce narrante è quella della quarantenne Lilach, che però gli Americani riducono a un più semplice Lila, sposata felicemente a un ingegnere programmatore che ha fatto una brillante carriera a Palo Alto, Michael Shuster.
Il loro unico figlio, Adam, liceale piuttosto chiuso e appartato, ci viene presentato nell’incipit del romanzo, che condensa il dramma che sta per svolgersi nella loro famiglia:

Il ragazzo morto si chiama Jamal Jones. Nella foto sul giornale ha gli occhi neri come il velluto. Mio figlio si chiama Adam Shuster. Ha gli occhi del colore del mare di Tel Aviv. Dicono che è stato lui a ucciderlo. Ma non è vero.

Il contenuto del libro è già chiaro nelle prime righe: è stato ucciso forse per aver ingerito una droga pesante durante una festa di compagni di scuola il giovane Jamal, nero, che viene da un quartiere disagiato, la mamma fa la cameriera in un hotel di lusso, il padre non c’è. Si scopre che dietro i suoi occhi di velluto si nascondeva un ragazzo violento nei confronti di Adam, regolarmente da lui bullizzato, derubato, umiliato.

Lila si rende conto a sue spese di non sapere quasi nulla di suo figlio, dei suoi problemi, della sua solitudine. Una sorta di antisemitismo si sta sviluppando nella comunità californiana, dove gli ebrei sono pochi ma non per questo meno attivi: durante una cerimonia in sinagoga un attentatore americano ha ucciso una ragazza che voleva proteggere la nonna, e questo ha scatenato un’atmosfera molto pesante nella quale tutti si trovano invischiati.
Il rapporto tra Lila, suo marito Michael, il loro figlio Adam, si complica quando compare un’altra figura maschile: Uri, un veterano che aveva militato nei servizi segreti israeliani insieme allo stesso Michael. L’uomo è rimasto solo, la famiglia è tornata a Tel Aviv, raduna e coinvolge in una sorta di corso di addestramento molto violento un gruppetto ci cui fa parte lo stesso Adam. Così facendo diventa per loro un guru adorato, anche se a Lila le sue iniziative appaiono assai discutibili.

Quando, in seguito alla morte di Jamal, scritte infamanti appaiono sui muri del liceo contro l’ebreo Adam, l’uomo se ne fa protettore, anzi si inserisce sempre più profondamente nella intimità della famiglia Shuster.

Parlavo di ambiguità: chi sono veramente i personaggi del romanzo? Chi ha ragione? Chi è innocente? Chi colpevole? Era giusto lasciare Israele per gli Stati Uniti?
I valori della famiglia sono stati rispettati, o si è complici di vicende difficili da decifrare?

La scrittrice ci accompagna in una sorta di doloroso viaggio alla ricerca della verità, dell’autenticità dei rapporti, dello smascheramento delle apparenze, servendosi di una lingua che asseconda l’ansia, la paura, la fragilità della protagonista, che dovrà fare i conti con sé stessa, le sue scelte, i suoi errori di valutazione, la sua stessa identità di donna ebrea espatriata.
Bellissima storia, nel difficile tentativo di trovare il lupo che spesso si nasconde in ciascuno di noi.

Dove si nasconde il lupo

Amazon.it: 9,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Dove si nasconde il lupo

  • Altri libri di Ayelet Gundar-Goshen
Bugiarda
Svegliare i leoni

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


I miracoli della vita
Il cortile delle sette fate
Fiesta
Le sorelle del mare del Nord
Cronache dal disordine
Gioia mia

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002