SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

La pietra che non affonda di Gino Carlomagno

NeP, 2018 - “La pietra che non affonda” è un libro con protagonista l’ispettore Gregori, alle prese con la tragica morte di Vitaliano Moshe, un irreprensibile, almeno all’apparenza, funzionario del Ministero. È un suicidio o un omicidio camuffato?

Ornella Donna
Ornella Donna Pubblicato il 08-05-2020

6

La pietra che non affonda

La pietra che non affonda

  • Autore: Gino Carlomagno
  • Genere: Gialli, Noir, Thriller
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Anno di pubblicazione: 2018

Scheda e prezzo libro:

prezzo libro su amazon
prezzo libro su ibs

Torna l’ispettore Gregori, felice creatura di carta di Gino Carlomagno, ne La pietra che non affonda (NeP, 2018). Un libro molto interessante, risultato perfetto di studi approfonditi e di tema.

L’ispettore è alle prese, infatti, con un caso particolarmente arduo: la morte del dottor Vitaliano Moshe, importante funzionario del Ministero dell’Ambiente e Beni Culturali. Il ritrovamento del cadavere suscita immediati dubbi: è stato ritrovato che galleggiava nel Tevere e una volta tirato a riva si presentava con un cappio al collo e due blocchi di cemento legati all’altra estremità della corda. Incongruenze: è forse un omicidio camuffato da suicidio? Gregori non è per nulla convinto e vuole approfondire. A iniziare dalla vittima. Chi era l’uomo e chi era il funzionario all’apparenza integerrimo ed onesto?

“Vitaliani conduceva una vita da funzionario irreprensibile. Non esiste una benché minima nota di biasimo (…). Privatamente possiamo definirlo un uomo dedito al cento per cento alla sua famiglia, alla quale dedicava ogni minuto del suo tempo libero, con particolare attenzione a sua figlia Giuditta. Frequentava con assiduità la sinagoga e la comunità ebraica.”

Un libro molto interessante e perspicace. Tratta, con particolare sapienza letteraria e dotta conoscenza metodologica, temi importanti e di grande attualità: l’inquinamento, lo sversamento nelle acque del Lago Pertusillo, l’estrazione indiscriminata di petrolio. Colpisce, inoltre, l’ottima conoscenza dei metodi investigativi messi in atto dal protagonista, l’ispettore Gregori. Infatti:

“Il metodo investigativo si basa su due pilastri fondamentali. Primo: la straordinaria capacità di archiviare e gestire dati, immagini e anche minimi particolari nel suo cervello, come se si trattasse di un archivio digitale al quale poter accedere sempre e in ogni luogo e situazione, per ripescare un tassello del puzzle, o scorrere l’intero archivio che Gregori aggiornava in continuazione inserendoci le nuove informazioni. Secondo: la cronologia, da poterla ricombinare per decine o centinaia di volte. Evento- fatti-collegamenti.”

La pietra che non affonda è una lettura di genere completa e precisa all’inverosimile. Il lettore è preso per mano e accompagnato nei meandri dell’investigazione con rara maestria. Per chi voglia approfondire i metodi induttivi dell’indagine in genere e per chi ama le storie gialle, ben elaborate e congegnate.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Un libro perfetto per...

chi ama le storie gialle, ma anche per chi vuole approfondire le metodologie investigative.

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: La pietra che non affonda

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Orgoglio e pregiudizio
Cime tempestose
Piccole donne
Ragione e sentimento
Jane Eyre
L'età dell'innocenza

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002