SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Codice a zero di Ken Follett

Mondadori, 2002 - Un uomo si ritrova solo, sporco e vestito di stracci. Non ricorda nulla del passato, nemmeno la propria identità. Partendo dal nulla riuscirà a ricostruire la sua vita trascorsa?
Un altro capolavoro di Follett che si è ispirato all’inspiegabile ritardo di due giorni nel lancio del primo satellite americano avvenuto il 31 gennaio 1958.

Stefano Trabucchi, scrittore
Stefano Trabucchi, scrittore Pubblicato il 23-12-2011

1

Codice a zero

Codice a zero

  • Autore: Ken Follett
  • Genere: Avventura
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Mondadori

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio
Scheda libro su Mondadori Store

Ispirandosi alla vera vicenda del lancio del primo satellite americano l’Explorer 1 avvenuta con l’aiuto del razzo Jupiter, Ken Follett costruisce uno dei suoi più belli ed avvincenti romanzi: Codice a zero.

In piena guerra fredda, la rincorsa alle imprese spaziali diventa il principale obiettivo di affermazione delle due superpotenze, Usa e Urss. Dopo l’iniziale vantaggio rappresentato dal lancio dello Sputnik 1 e 2 tocca agli Stati Uniti inviare nello spazio la loro creatura: l’Explorer. In effetti, un mai spiegato ritardo di due giorni sulla data del lancio, dà all’attento scrittore gallese l’opportunità di architettare una verosimile e dinamica storia di spionaggio ed interessi politico-militari.

Un libro molto originale che si svolge nell’arco di soli tre giorni ed i cui capitoli sono scanditi di ora in ora. Il protagonista, che si rivelerà essere un affermato scienziato legato alla missione spaziale, si sveglia intontito nei gabinetti di una anonima stazione. Si guarda intorno e poi constata lo squallore del suo stato, la sporcizia del suo copro e dei suoi abiti. La memoria è completamente assente e non ricorda neppure la sua vera identità. Un uomo che parte dal più profondo oblio, dalla disperazione più vera, parte completamente da zero. Tuttavia si accorgerà presto di essere in possesso di una intelligenza e di doti superiori alla media che lo trarranno dagli impicci in più di un’occasione. Si renderà presto conto di poter essere utile all’intera umanità e, con l’aiuto di alcuni personaggi chiave, riuscirà a tessere un puzzle difficilissimo ed a ricostruire il suo passato e soprattutto il suo ruolo nella missione spaziale che è riportata in tutti i giornali del mondo. Per far tutto questo avrà a disposizione solo poche ore e dovrà correre contro il tempo per evitare una catastrofe determinata da malvagi personaggi senza scrupoli e nemici della nazione. L’uomo in questione è il Dottor Claude Lucas.

Con la dettagliata descrizione del panorama del periodo e delle missioni spaziali che hanno appassionato il modo intero, Follett ci riporta a quegli anni densi di tensione ma anche di entusiasmo che inauguravano una nuova era. Con una trovata originalissima fa in modo che il lettore si immedesimi nel dottore smemorato e ne condivida prima la situazione drammatica e poi la proverbiale rivincita. Interessi delle agenzie spionistiche, interessi politici e militari, servizi segreti deviati, sparatorie, duelli corpo a corpo e massimo dinamismo rendono il romanzo appassionante.
Lucas incontrerà le persone che hanno caratterizzato la sua vita precedente, colleghi di lavoro, politici, donne affascinanti. Riuscirà a ritrovare appieno le sue origini e ad ordinare tutte le sue precedenti azioni? Riuscirà a discernere coloro che lo odiano da quelli che veramente lo amano e lo considerano? Perché il lancio continua ad essere rimandato? Qual è la mano diabolica che spinge la nazione verso il baratro?


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Codice a zero

  • Altri libri di Ken Follett
  • News su Ken Follett
La caduta dei giganti
Un luogo chiamato libertà
La cruna dell'ago
Sulle ali delle aquile
Novità in libreria: i libri in uscita a settembre 2020

Novità in libreria: i libri in uscita a settembre 2020

Ken Follett: in uscita a settembre il prequel de I pilastri della terra

Ken Follett: in uscita a settembre il prequel de I pilastri della terra

Arriva in libreria “La colonna di fuoco” di Ken Follett

Arriva in libreria “La colonna di fuoco” di Ken Follett

I giorni dell'eternità di Ken Follett in uscita a settembre: ecco come si conclude The Century Trilogy

I giorni dell’eternità di Ken Follett in uscita a settembre: ecco come si conclude The Century Trilogy

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Romanzo con cocaina
L'universo nei tuoi occhi
Il nastro rosso
Caterina. Una principessa tra amore e potere
Colpevole d'innocenza
Orgoglio e pregiudizio

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002