SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

SEGUICI SUI SOCIAL

Recensioni di libri

“La vera vita. Appello alla corruzione dei giovani” di Alain Badiou


Vincenzo Mazzaccaro    28-09-2016

ACQUISTA SU:

ibs
Amazon
La Feltrinelli
La vera vita. Appello alla corruzione dei giovani copertina del libro

Questo agile pamphlet contro l’inerzia dei giovani è illuminante. Parte da lontano, dalle parole di Socrate attraverso Platone; il filosofo ateniese si attorniava di giovani a cui insegnava che per conquistare “La vera vita” bisogna lottare contro le prevenzioni, i preconcetti, l’obbedienza cieca, le consuetudini consolidate.
Il mondo perfetto di Socrate per molti versi è arrivato fino a noi, anche se nel frattempo, però, è cambiato lo stato delle cose: nelle discussioni odierne hanno un peso maggiore le ragazze che i giovani maschi. Nel mondo socratico le donne nemmeno potevano intervenire, ritenute inferiori e poco utili, perché spezzavano il cameratismo ateniese e la sublimazione omosessuale maschile.
Che poi Socrate avesse amanti maschi ci interessa fino a un certo punto, a noi che possiamo addirittura sposarci con persone dello stesso sesso, maschi e femmine, anche se l’omofobia persiste come elemento antico, patriarcale.

Nel secolo precedente il nostro, per i ragazzi c’era una forte iniziazione verso il modello guerriero, ossia il servizio militare obbligatorio. Scottati da due guerre mondiali, i ragazzi imparavano l’arte della difesa, lo stare soli senza famiglia, il cameratismo, preparati teoricamente verso un ulteriore conflitto mondiale.
Abolito il servizio militare, siamo entrati nell’era del “giovanilismo” a vita.
Quarantenni in casa dei genitori, tatuati, rifiniti dagli esercizi delle palestre, pronti a ogni sollecitazione sessuale. Non essere mai adulti, nemmeno da vecchi, per cui la saggezza senile viene a mancare e i nostri settantenni hanno un peso specifico solo nella cura delle loro malattie e poco altro. L’ospedalizzazione dell’anziano è l’unico elemento che resta in piedi, sempre più anziani nascosti in case di cura, in case di riposo (che poi è la stessa cosa).
Cambiamenti clamorosi arrivano dalle ragazze del nuovo millennio: spezzano le catene della ragazza madre o della ragazza che invecchia senza figli diventando “una zitella”.
Brave a scuola e sul lavoro, si abituano a brevi relazioni sessuali senza importanza, anche se la ricerca del principe azzurro avviene ancora a livello fantasmatico e, quindi, forti lettrici di romanzi d’amore ma anche di letteratura tout court.

Che cosa non va in questi nuovi ragazzi e ragazze per Alain Badiou? Sono principalmente dei consumatori, gli oggetti comprati diventano la loro vera identità. Il nuovo smartphone, il nuovo computer, la nuova macchina accessoriata.
Alain Badiou li incoraggia a rinunciare al solo consumo, per un nuovo umanesimo. A essere giovani che sostanzialmente aiutano quel cinquanta per cento di persone che non hanno nulla, non possiedono nulla, non hanno nessun peso politico. A tornare ad essere attivi sulla scena pubblica, a una politica “pulita”, senza machiavellismi. Pena la qualifica di inattivi o di sdraiati.
Un libro importante; nonostante la quantità di “cose” che contiene “La vera vita” resta di massima leggibilità.

La vera vita. Appello alla corruzione dei giovani copertina del libro
SCHEDA DEL LIBRO
  • Titolo libro: La vera vita. Appello alla corruzione dei giovani
  • Autore del libro: Alain Badiou
  • Genere: Filosofia e Sociologia
  • Categoria: Saggistica
  • Casa editrice: Ponte alle Grazie
  • Anno di pubblicazione: 2016
  • Prezzo: prezzo libro su amazon prezzo libro su ibs


© Riproduzione riservata

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: La vera vita. Appello alla corruzione dei giovani

Lascia il tuo commento

Altri libri e news di Alain Badiou

Finito e infinito

Segui Sololibri sui social

I libri più cliccati oggi


The Outsider
Il segreto delle viole
La penna come una spada
Il Tardoantico
Glorie e miserie della trincea
La Lucchesiana di Girgenti
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Seguici

Sololibri.net / New Com Web srls - C.F./P.Iva 13586351002

Informazioni generali - Copyright / Condizioni di pubblicazione / Privacy / Preferenze pubblicità