SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Poesie (1924 - 1964) di Pablo Neruda

BUR, 1988 - Il calore dell’America Latina, una vita impegnata, un mondo da ricordare e da vivere con la poesia. È Pablo Neruda.

Patrizia Falsini
Patrizia Falsini Pubblicato il 24-12-2018

4

Poesie (1924 - 1964)

Poesie (1924 - 1964)

  • Autore: Pablo Neruda
  • Categoria: Poesia
  • Casa editrice: BUR

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio
Scheda libro su Mondadori Store

Pablo Neruda è un poeta molto amato dai giovani dei decenni passati, ora quasi dimenticato, ma le sue poesie hanno un fascino incommensurabile e sono l’espressione di un animo appassionato.
Nella raccolta “Poesie (1924-1964)” quelle che mi hanno colpito sono state quelle dedicate ad oggetti quotidiani, che il poeta riesce a trasfigurare come a voler dire che tutto è degno di essere cantato. La più famosa è “Ode alla cipolla”, capolavoro di ironia e di dolcezza.

Altre poesie che mi hanno appassionato sono quelle amorose dedicate a Matilde Urrutia, la donna della sua vita. Quello tra Neruda e Matilde è un amore adulto, fatto di carne e di sangue, non è un amore stilnovistico, in lui l’erotismo ha un valore fondamentale e la donna è paragonata a tutti gli esseri viventi. Non manca neppure la quotidianità tra gli innamorati, che non sempre è fatta di dolcezza, ma anche e soprattutto di litigi e riappacificazioni. I due si sono incontrati già da adulti, hanno le loro esperienze, ma sono disposti ogni volta a ricominciare.
Un posto a parte meritano le poesie dedicate a Garcia Lorca o Rafael Alberti, poeti fortemente politicizzati in un contesto molto particolare come quello della guerra di Spagna e le dittature sudamericane.
Neruda è stato spesso male interpretato e troppo politicizzato e per questo motivo è stato in seguito dimenticato, ma, a mio parere, sarebbe giusto riscoprirlo epurato da questi elementi.
Lettura consigliata ai giovani che vogliono avvicinarsi alla poesia.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Poesie (1924 - 1964)

  • Altri libri di Pablo Neruda
  • News su Pablo Neruda
Poesia d'amore e di vita
Viaggio lungo le coste del mondo
Pablo Neruda: le sue poesie d'amore più belle per ricordarlo

Pablo Neruda: le sue poesie d’amore più belle per ricordarlo

Ritrovate 20 poesie inedite di Pablo Neruda

Ritrovate 20 poesie inedite di Pablo Neruda

Pablo Neruda: online il discorso tenuto a New York nel 1966

Pablo Neruda: online il discorso tenuto a New York nel 1966

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Romanzo con cocaina
Il nastro rosso
Jane Eyre
Caterina. Una principessa tra amore e potere
Orgoglio e pregiudizio
Colpevole d'innocenza

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002