SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

L’uomo che credeva di non avere più tempo di Guillaume Musso

2008 - Tutti noi viviamo la vita credendo d’avere tempo, sempre tempo… Dieci, venti, cinquant’anni? Forse cento? Rimandiamo cose semplici, o che magari ci avrebbero spianato la strada verso una vita felice. Ma se ad un tratto ci dicessero che stiamo per morire?

Roberto Baldini, scrittore
Roberto Baldini, scrittore Pubblicato il 18-02-2011

17

L'uomo che credeva di non avere più tempo

L’uomo che credeva di non avere più tempo

  • Autore: Guillaume Musso
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Anno di pubblicazione: 2008

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio
Scheda libro su Mondadori Store

La vita è bella. Ma è anche piena di avvenimenti tristi, ostacoli, imprevisti. Tutti noi la viviamo credendo d’avere tempo, sempre tempo… Dieci, venti, cinquant’anni? Forse cento? Rimandiamo cose semplici, o che magari ci avrebbero spianato la strada verso una vita felice. Ma se ad un tratto ci dicessero che stiamo per morire? Che abbiamo uno, dieci, cento giorni, come vivremmo la nostra vita? Saremmo felici di come l’abbiamo vissuta sino a quel momento, spaventati dall’idea di cosa ci riserverà il dopo, saremmo pieni di rimpianti per aver buttato via gli anni più belli e moriremo affogati nella disperazione?

E’ quello che si chiede e cerca di capire Nathan Del Amico. Cresciuto nella più assoluta povertà, ora è un avvocato di grido a New York. Non una causa persa! Ma un giorno un uomo bussa alla sua porta, il dottor Garrett Goodrich, che gli racconta di avere un dono: riesce a vedere le persone prossime alla morte. Nathan non capisce, lo crede pazzo, un mitomane, poi si convince che è venuto lì per lui, e non si dà pace… Ripensa alla sua famiglia: a sua madre, che ha vissuto di stenti per allevarlo e farlo arrivare in alto; ma, soprattutto, a sua moglie Mallory e alla loro figlia Bonnie. Ora sono separati, separati dalle mille difficoltà della vita, che si erano ripromessi d’affrontare insieme. Nathan si ritrova dinanzi un’estenuante lotta contro il tempo, un bilancio della sua vita che lo porterà a cercare di correggere gli errori del passato, credendo di non avere più tutto il tempo che pensava...

Una storia d’amore tormentata e dolce al tempo stesso, come tutte quelle a cui Guillaume Musso ci ha abituati. Questa volta l’interrogativo è: ho sfruttato appieno la mia vita? Leggendo questo magnifico libro, oltre a farci coinvolgere dalla storia, ci soffermeremo anche noi su alcune considerazioni dell’autore e, forse, affronteremo le nostre giornate con uno spirito diverso. Sicuramente con una punta di gioia in più, quella che ci avrà donato questo romanzo.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: L’uomo che credeva di non avere più tempo

  • Altri libri di Guillaume Musso
  • News su Guillaume Musso
Aspettando domani
Sette anni senza di te
Perchè l'amore qualche volta ha paura
L'istante presente
Guillaume Musso: romanzi d'amore che fanno volare

Guillaume Musso: romanzi d’amore che fanno volare

Lascia il tuo commento

Commenti: 1

  • Raffaella Aghemo
    22 novembre 2013, 15:24

    Mi era giunta voce che questo fosse il miglior romanzo di Guillamme Musso. Sicuramente si vede che dietro c’è del mestiere ma mi è sembrato, forse, un pó fragilino. La trama sicuramente scorre, pure troppo, ma hai la netta sensazione, durante la lettura, che già hai capito tutto! E nonostante questo un velo di pathos e di tensione ti accompagna fino alla fine; è proprio questo ultimo dato che mi fa giudicare il libro un buon prodotto! La sensazione di essere guidata bendata in un luogo familiare eppure aver paura di cadere!!!

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


La Torre degli Anziani a Padova
La salute (non) è in vendita
L'uomo della pianura
Non è di maggio
Scrittori e amanti
Marlene in the sky

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002