SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Dietro le quinte dell’universo di Gianfranco Bertone

Carocci, 2018 - La sua esistenza è molto più che una curiosità accademica, in quanto la materia oscura costituisce l’impalcatura invisibile che sostiene tutte le strutture dell’universo.

Mario Bonanno
Mario Bonanno Pubblicato il 19-02-2018

4

Dietro le quinte dell'universo

Dietro le quinte dell’universo

  • Autore: Gianfranco Bertone
  • Genere: Scienza
  • Categoria: Saggistica
  • Casa editrice: Carocci
  • Anno di pubblicazione: 2018

Roba da fantascienza soltanto a ipotizzarla cento anni fa, quando la conoscenza dell’universo si limitava a stelle e pianeti della nostra galassia. La cosiddetta “materia oscura” è una scoperta recente: la scoperta - e la scommessa insieme - più significativa della fisica astronomica degli ultimi decenni. Una ricerca in progress (la così detta “materia oscura” è costituita da particelle ancora sconosciute), che può svelarci molto del passato, presente e futuro cosmico.

“La sua esistenza è molto più che una curiosità accademica, in quanto la materia oscura costituisce l’impalcatura invisibile che sostiene tutte le strutture dell’universo. Se scomparisse improvvisamente da una galassia come la nostra Via Lattea, vedremmo le stelle che la compongono schizzare via come proiettili nello spazio intergalattico” (p. 11)

Traducendo da incompetente attirato dal tema: la “materia oscura” sarebbe come una specie di colla onnipresente, uno sfondo di particelle che regge il sistema galattico senza darlo troppo a vedere. Stando così le cose, bene ha fatto l’astrofisico Gianfranco Bertone a titolare “Dietro le quinte dell’universo” il suo saggio sull’argomento: sul proscenio abissale del cosmo si perpetua la scena della vita astrale, e nel ruolo di connettore fisico, la “materia oscura” è dappertutto: regge le fila e tiene il conto (si fa per dire) degli eventi.

“Lo spettacolo dell’universo animato di stelle, buchi neri, supernovae e pulsar si svolge su un colossale palcoscenico avvolto nell’oscurità degli aloni di materia oscura. Al centro di queste enormi architetture cosmiche, generazioni di stelle nascono e muoiono, e il gas primordiale viene fuso in elementi più pesanti, fornendo le condizioni per la formazione di pianeti e, infine, della vita come la conosciamo. E la materia oscura che assembla le strutture cosmiche ed è la materia oscura che le tiene insieme” (p. 41).

“Dietro le quinte dell’universo” si (im)pone allora come un puntualissimo saggio duale: di indagine e di celebrazione del mistero fisico dell’universo. Attingendo (anche) da spunti artistico-letterari, il libro riflette - divaga, quindi ritorna - sulla natura possibile della “materia oscura”; e sulle ricadute che la sua scoperta potrebbe comportare per la storia della ricerca astrofisica. Il taglio è dichiaratamente divulgativo. Le informazioni scientifiche sono limitate, cioè, allo stretto necessario. Quel tanto che basta per non svilire la caratura scientifica di un saggio che in Francia si è aggiudicato il premio Ciel & Espace come miglior testo di astronomia.

Dietro le quinte dell'universo. Alla ricerca della materia oscura

Amazon.it: 12,35 €

13,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Dietro le quinte dell’universo

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo
È così che si muore
L'inventario delle nuvole
Tornare dal bosco
Goodbye, Columbus
Fiesta

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002