

Il circolo delle dame ribelli
- Autore: Alison Goodman
- Categoria: Narrativa Straniera
- Anno di pubblicazione: 2025
Il Circolo delle dame ribelli di Alison Goodman per Astoria (2’25, traduzione di Valentina Ricci) dà vita a un inno alla sorellanza e alla solidarietà tutta al femminile. A metà strada tra le atmosfere romantiche di Georgette Heyer e il mistero impegnato del più tradizionale romanzo storico, il libro ha tutte le caratteristiche di una lettura che promette ore di piacevole svago. Senza per questo tralasciare la denuncia sociale delle manchevolezze di un mondo che, a ben guardare, non è molto diverso da quello contemporaneo: sotto i riflettori c’è la condizione femminile in un’epoca dove il matrimonio sembra costituire l’unica fonte di riscatto per le donne. E poi gli abusi, la condizione dei minori, l’illegalità crescente, fino al trattamento disumano riservato ai pazienti reclusi nelle case di cura per patologie mentali.
Le protagoniste, le sorelle Gus e Julia Colebrook, sono rigorosamente zitelle e, in quanto tali, invisibili alla società. Una condizione che, invece di abbatterle, sembra permettere loro una certa libertà di manovra. A differenza delle comuni eroine dell’epoca Regency, le gemelle sono irrimediabilmente avanti con gli anni: eppure proprio l’età sembra trasformarsi in vantaggio e diventare strumento di emancipazione. Raggiunto il ragguardevole, per l’epoca, traguardo dei 42 anni, avanzano nella vita armate di ironia e rafforzate dalla sintonia derivante dall’affetto reciproco.
Nel passato di Julia, la più cauta delle sorelle, c’è un fidanzato vittima di un incidente di caccia. Per Gus invece il tempo è trascorso senza nemmeno pensare al matrimonio. Così questa singolare coppia si muove con un misto di incosciente coraggio e incurante disprezzo delle rigide regole di condotta che regolano la società inglese di inizio ’800. Obiettivo: trovarsi al centro dell’azione, purché sempre dalla parte dei deboli, spesso ingiustamente messi da parte dalla società.
Nelle oltre 400 pagine, l’autrice organizza per loro una serie di avventure che di capitolo in capitolo ne fanno le paladine di coetanee maltrattate, minorenni rapite e gentiluomini ingiustamente accusati. D’altronde, come dice Lady Augusta, Gus, nel primo capitolo:
L’onore non è prerogativa esclusivamente maschile, a dispetto dell’opinione comune.
Non manca l’amore ovviamente. Accompagnato però da una buona dose di spirito pratico, annunciato nella dichiarazione di intenti già presente nell’esordio:
Questo libro è dedicato a tutte le donne del mondo che non hanno più né la pazienza né il desiderio di tollerare stupidaggini.
E, a modo loro, le sorelle Colebrook, con la capacità di affrontare le insidie quotidiane senza cedere alla delusione, sono un divertente esempio per le lettrici contemporanee.

Il circolo delle dame ribelli
Amazon.it: 9,99 €
© Riproduzione riservata SoloLibri.net
Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Il circolo delle dame ribelli
Lascia il tuo commento