SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

News Libri

A Firenze arrivano la Loggia Isozaki e il Museo della Lingua Italiana

A Firenze saranno realizzati la Loggia Isozaki agli Uffizi e il Museo della Lingua Italiana a Santa Maria Novella.

Serena Di Battista
Serena Di Battista Pubblicato il 11-08-2020

13

A Firenze arrivano la Loggia Isozaki e il Museo della Lingua Italiana

Grandi news dal mondo della cultura: a Firenze infatti sarà finalmente realizzata la Loggia Isozaki agli Uffizi e verrà realizzato anche il Museo della Lingua Italiana. La notizia è stata annunciata ufficialmente il 9 agosto 2020 dal ministro per i Beni e le attività culturali Dario Franceschini. Sono 103 i milioni di euro stanziati per il Piano strategico «Grandi progetti Beni culturali» che comprende diversi progetti.
Dopo un iter iniziato più di 20 anni fa la Loggia Isozaki, disegnata dall’archistar giapponese Arata Isozaki, verrà realizzata all’interno degli Uffizi dopo aver vinto il concorso internazionale di design nel 1999. Sarà moderna, in acciaio e pietra, e molto diversa da quella dei Lanzi in piazza della Signoria. Per questo progetto sono stati stanziati oltre 12 milioni di euro.

Sembra che sarà realizzato nel complesso di Santa Maria Novella invece, alla vigilia delle celebrazioni per i 700 anni dalla morte di Dante, il Museo della Lingua italiana e di cui aveva parlato il presidente dell’Accademia della Crusca, Claudio Marazzini. Ricordiamo che proprio qui a Firenze, che ha dato i natali al Sommo poeta Dante Alighieri, nel 1583 è nata proprio l’Accademia della Crusca, la più antica accademia linguistica del mondo cui ancora oggi si fa riferimento. Per questo progetto esiste un finanziamento di 4,5 milioni di euro. Il Museo della Lingua Italiana celebrerà la grandezza, la storia, l’evoluzione e l’importanza della lingua italiana nel nostro Paese e nel mondo.

Il sindaco di Firenze, Dario Nardella, si dichiara entusiasta e soddisfatto riguardo a questi progetti, che considera un grande arricchimento per la città.

Piano strategico del Mibact: gli altri progetti

Il piano strategico del Mibact comprende anche altri progetti come il parco e il Museo archeologico di Sibari a Cosenza; il Museo d’Arte contemporanea di Rimini; il parco di Palazzo Te a Mantova e anche nella capitale. Ancora, la Casa dei cantautori liguri a Genova, l’Arsenale di Venezia, il Parco Archeologico di Laus Pompeia a Lodi e il complesso «Ca’ del Dutùr» a Monte Isola a Brescia.
Sembra davvero che verranno sbloccati e avviati tanti progetti legati alla cultura che valorizzeranno le nostre città. Che ne pensate di questi progetti? Vi aspettiamo nei commenti.

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: A Firenze arrivano la Loggia Isozaki e il Museo della Lingua Italiana

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo News Libri

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Potrebbe interessarti


La scomparsa di Majorana di Sciascia: quando l'inchiesta diventa romanzo

La scomparsa di Majorana di Sciascia: quando l’inchiesta diventa romanzo

Giuseppe Ungaretti: vita e opere

Giuseppe Ungaretti: vita e opere

Captain Phillips: Attacco in mare aperto, trama e trailer del film in tv

Captain Phillips: Attacco in mare aperto, trama e trailer del film in tv

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002