Come ogni lunedì mattina siamo pronti a curiosare tra i dati raccolti da LaFeltrinelli nel suo Top 100 Libri - Classifica dei libri più Venduti e analizzare insieme le prime dieci posizioni della classifica per scoprire quali sono i libri più acquistati dagli italiani nella settimana scorsa.
Nella classifica di oggi troneggiano due autrici italiane: sono Concita De Gregorio e Stefania Auci che infatti si classificano rispettivamente prima e seconda con i loro ultimi romanzi.
Tra le posizioni più alte anche il nuovo libro di Roberto Saviano, che però scala al quinto posto. Oggi troviamo anche un grande ritorno: dopo aver letteralmente dominato classifica e podio per settimane, Giancarlo Carofiglio era assente la settimana scorsa. Lo ritroviamo di nuovo in classifica oggi al sesto posto.
Scopriamo insieme quali sono i dieci libri più acquistati dagli italiani durante la scorsa settimana e quali titoli troviamo nella classifica di oggi.
Classifica libri settimanale. De Gregorio e Auci dominano il podio
1. Concita De Gregorio con il suo nuovo romanzo intitolato Nella notte e edito da Feltrinelli è stabile al primo posto sul podio. Il suo è il libro più acquistato dagli italiani nelle ultime due settimane. In questo romanzo sul potere l’autrice traccia con lucidità il quadro di un fallimento politico che collide con il criminoso, svelandone le dinamiche e le conseguenze.
2. Al secondo posto sul podio troviamo un’altra autrice italiana: Stefania Auci con I leoni di Sicilia. La saga dei Florio, edito da Nord. Sembra davvero imperdibile questo romanzo che intreccia il percorso dell’ascesa commerciale e sociale dei Florio con le loro tumultuose vicende private, sullo sfondo degli anni più inquieti della Storia italiana che ci accompagna dai moti del 1818 allo sbarco di Garibaldi in Sicilia.
3. Entra nel mondo di Luì e Sofì. Il fantalibro dei Me contro Te è un libro curato appunto dagli YouTuber Sofia Scalia e Luigi Calagna, in arte Me contro Te. Il libro, sempre posizionato ai vertici della classifica è oggi al terzo posto. Contiene racconti personali, tantissime foto, pagine da completare, colorare; giochi e super challenge per i piccoli fan dei Me contro Te.
4. Risale la classifica La notte del Getsemani, di Massimo Recalcati, edito da Einaudi, che oggi è al quarto posto. Questo saggio ci accompagna a scandagliare la più profonda e buia notte dell’uomo. Il bacio di Giuda, le lacrime di Pietro, la fuga dei discepoli, sudore e sangue, l’abbandono del padre, l’assoluta solitudine, la preghiera. In sintesi la notte del Getsemani.
5. Al quinto posto troviamo In mare non esistono i taxi, il nuovo libro di Roberto Saviano, edito da Contrasto. Si tratta di un libro in cui le lucide riflessioni dell’autore accompagnano il lettore attraverso ad approfondire il tema dell’immigrazione attraverso un percorso visivo e umano, affidandosi anche a quattro grandi interpreti della fotografia internazionale che si sono distinti per il loro lavoro: Paolo Pellegrin, Giulio Piscitelli, Olmo Calvo e Carlos Spottorno.
6. Al sesto posto ritroviamo La versione di Fenoglio, di Gianrico Carofiglio, edito da Einaudi. Dopo aver dominato la classifica per settimane, questo romanzo che vede come protagonista il carabiniere Pietro Fenoglio era uscito dalla classifica la settimana scorsa. Ma il libro sembra avere ancora un gran successo tra i lettori italiani, e questo sesto posto lo dimostra.
7. Al settimo posto troviamo una nuova entrata: è Genesi. Il grande racconto delle origini, di Guido Tonelli, edito da Feltrinelli. Che origine ha l’universo? In questo testo l’autore ci dimostra come mito e scienza abbiano in fondo la stessa funzione: permettere all’essere umano di trovare il proprio posto nell’universo.
8. Lena e la tempesta, il nuovo romanzo di Alessia Gazzola, edito da Garzanti si posiziona all’ottavo posto in classifica. Si tratta della storia di una donna che custodisce un segreto inconfessabile. Un passato che mina le certezze del presente. Un incontro che si rivelerà sorprendente.
9. Francesco Filippi, con Mussolini ha fatto anche cose buone. Le idiozie che continuano a circolare sul fascismo, edito da Bollati Boringhieri è invece al nono posto. In questo testo l’autore si propone di smontare le fake news su Internet e il metodo propagandistico proprio dei fascisti di un tempo e che ripropongono i fascisti di oggi. La forza dello studio e conoscere la realtà storica sono le uniche armi per combattere l’appiattimento culturale dei nostri tempi.
10. Al decimo posto in classifica troviamo Camilla Läckberg con il suo nuovo romanzo La gabbia dorata, edito da Marsilio. Questo noir intenso e drammatico racconta inganno, riscatto e vendetta attraverso la storia di una donna, usata e tradita, che decide di riprendere in mano il proprio destino.
State leggendo qualcuno di questi dieci libri per caso? Se vi va fatecelo sapere nei commenti, vi aspettiamo!
Lascia il tuo commento