SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Aforismi e frasi celebri

Festa della donna: le migliori frasi di scrittori da dedicare

Per la Festa della donna una selezione delle migliori frasi di scrittori affermati e non solo, da dedicare alla propria Lei.

Genny Di Filippo
Genny Di Filippo Pubblicato il 08-03-2023
Festa della donna: le migliori frasi di scrittori da dedicare

Anche le parole possono essere come i diamanti, per sempre: per la festa della donna abbiamo pensato di condividere con voi le migliori frasi di scrittori da dedicare alla vostra donna.
Mamme, nonne, amiche del cuore, fidanzate... a chi non piacerebbe ricevere una frase dedicata, magari ripresa da una citazione famosa? Un po’ di fantasia e occhi ben aperti per guardare in faccia i sentimenti più nascosti.

Non siate timidi: amare e sentirsi amati è tra le cose più belle che ci siano. Non avete ancora scelto il regalo? Date uno sguardo ai nostri consigli: abbiamo pensato anche a una serie di libri da leggere e regalare in occasione dell’8 marzo.

Le migliori frasi di scrittori da dedicare in occasione della festa della donna

Non è sempre facile scegliere le parole giuste e quando il foglio bianco sembra avere la meglio pensieri e frasi di scrittori famosi possono senza dubbio aiutare a comporre la dedica desiderata.
Vediamone alcune, abbiamo scelto quelle che secondo noi lascerebbero ogni donna senza parole.

Sololibri.net libri_sololibri Seguici
Vedi il post su Instagram Seguici su instagram Seguici
  • Non fosse la donna il giorno sarebbe senz’albore; non stella avrebbe e rugiada la notte; non acqua o fil d’erba la terra. Senza cielo sul capo si andrebbe. (Camillo Sbarbaro)
  • Le donne sono sempre povere di parole precise. (Italo Svevo)
  • A che scopo dolerci delle donne? Noi possiamo mostrare loro di conoscerle, di saperle apprezzare nel loro valore, di tenerle anche in ispregio; esse sono tuttavia ben certe che noi le ameremo sempre. (Iginio Ugo Tarchetti)
  • Il mondo sarebbe imperfetto senza la presenza della donna. (San Tommaso d’Aquino)
  • Ciò che Dio non può più fare, una donna, a volte, lo può fare. (Daniel Pennac)
  • Ascoltando le donne in confessione i preti sono contenti di non essere sposati. (Armand Salacrou)
  • La donna uscì dalla costola dell’uomo, non dai piedi per essere calpestata, non dalla testa per essere superiore ma dal lato, per essere uguale, sotto il braccio per essere protetta, accanto al cuore per essere amata. (William Shakespeare)
  • Le donne sono una vite su cui gira tutto. (Lev Tolstoj)
  • Amate, rispettate la donna. Non cercate in essa solamente un conforto, ma una forza, una ispirazione, un raddoppiamento delle vostre facoltà intellettuali e morali. Cancellate dalla vostra mente ogni idea di superiorità: non ne avete alcuna. Un lungo pregiudizio ha creato, con una educazione disuguale e una perenne oppressione di leggi, quell’apparente inferiorità intellettuale, dalla quale oggi argomentano per mantenere l’oppressione. (Giuseppe Mazzini)
  • La donna? Solo il diavolo sa cos’è. (Fëdor Dostoevskij, I fratelli Karamàzov)
  • Essere donna è un compito terribilmente difficile, visto che consiste principalmente nell’avere a che fare con uomini. (Joseph Conrad)
  • Appare all’evidenza che la donna è posta a far parte della struttura vivente ed operante del cristianesimo in modo così rilevante che non ne sono forse ancora state enucleate tutte le virtualità. (Papa Paolo VI)

    leggi anche

    “A tutte le donne” di Alda Merini: una poesia per l’8 marzo

  • Le donne son venute in eccellenza | di ciascun’arte ove hanno posto cura. (Ludovico Ariosto)
  • Date alle donne occasioni adeguate ed esse possono fare tutto. (Oscar Wilde)
  • Fanno delle cose, le donne, alle volte, che c’è da rimanerci secchi. Potresti passare una vita a provarci: ma non saresti capace di avere quella leggerezza che hanno loro, alle volte. Sono leggere dentro. Dentro. (Alessandro Baricco)
  • Quando si scrive delle donne bisogna intingere la penna nell’arcobaleno e asciugare la pagina con la polvere delle ali delle farfalle. (Denis Diderot)
  • La donna è come una bustina di tè, non si può dire quanto è forte fino a che non la si mette nell’acqua bollente. (Eleanor Roosevelt)
  • La donna è spesso il punto debole del marito. (James Joyce)
  • Dagli occhi delle donne derivo la mia dottrina: essi brillano ancora del vero fuoco di Prometeo, sono i libri, le arti, le accademie, che mostrano, contengono e nutrono il mondo. (William Shakespeare)
  • Non si nasce donna: si diventa. (Simone de Beauvoir)
  • Che una bella donna conceda o neghi i suoi favori, le piace sempre che le vengano chiesti. (Publio Ovidio Nasone)
  • Colui che accetta la donna come Dio l’ha fatta, le rende giustizia. (Kahlil Gibran)
  • Come il sole adorna il cielo, così pia donna la casa. (proverbio serbo)
  • Donna: mistero senza fine bello! (Guido Gozzano)
  • Dovrebbe esser una tessitrice di pace per gli uomini, non circondare la vita dell’uomo amato con racconti menzogneri e maligni. (Beowulf)
  • È il carattere naturale delle donne [...] disdegnare chi le ama e amare chi le aborrisce. (Miguel de Cervantes)
  • L’essere amata è per la donna un bisogno superiore a quello di amare. (Sigmund Freud)
Sololibri.net libri_sololibri Seguici
Vedi il post su Instagram Seguici su instagram Seguici
  • Gli uomini fanno le leggi, le donne fanno i costumi. (Jacques-Antoine-Hippolyte de Guibert)
  • In tutti i tempi è stata trascurata l’educazione delle donne, non c’è attenzione che per gli uomini, e le donne, come fossero una specie a parte sono state abbandonate a sé stesse prive di aiuto, senza pensare che compongono la metà del mondo. (Madame de Lambert)
  • L’essenza della donna è un abbandono sotto forma di resistenza. (Søren Kierkegaard)
  • La donna è come un libro che, buono o cattivo, deve piacere fin dalla copertina. (Giacomo Casanova)
  • La donna è senza dubbio una luce, uno sguardo, un invito alla felicità, e talvolta il suono di una parola; ma soprattutto è un’armonia generale, non solo nel gesto e nell’armonia delle membra, ma anche nelle mussole, nei veli, negli ampi e cangianti nembi di stoffe in cui si avvolge, che sono come gli attributi e il fondamento della sua divinità; nel metallo e nel minerale che le serpeggiano intorno alle braccia e al collo, aggiungendo le loro scintille al fuoco dei suoi sguardi, o tintinnando dolci alle sue orecchie. Quale poeta mai, nel ritrarre il piacere prodotto dall’apparizione di una bellezza, oserebbe disgiungere la donna dal suo abito? E qual è poi l’uomo che per la strada, a teatro, al parco, non abbia goduto, nella forma più disinteressata, di una toeletta sapientemente composta, e non ne abbia attinto un’immagine inseparabile dalla bellezza di colei a cui apparteneva, così facendo delle due entità, della donna e della veste, un tutto indivisibile? (Charles Baudelaire)

    leggi anche

    “Sorridi donna”: la poesia di Alda Merini dedicata a tutte le donne

Sololibri.net libri_sololibri Seguici
Vedi il post su Instagram Seguici su instagram Seguici

leggi anche

Festa della donna: perché si festeggia l’8 marzo?

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Festa della donna: le migliori frasi di scrittori da dedicare

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo News Libri Aforismi e frasi celebri Festa della donna

Lascia il tuo commento Leggi commenti

Commenti: 1

  • Angela Rignanese
    9 marzo 2022, 17:02

    Meno parole sono utilizzate e più
    Il concetto è profondo.
    Che bello sapere scrivere

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002