SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Torino è casa mia di Giuseppe Culicchia

“Torino è casa mia” di Giuseppe Culicchia è uscito nel 2005 con la casa editrice Laterza. Un libro che si divide tra guida e romanzo, nelle pagine si svela come una sorta di invito a casa dell’autore la descrizione degli “ambienti” che compongono la città. In questa avventura si entra dall’ingresso… la stazione di Porta Nuova…

Arianna e Selena Mannella, scrittrici
Arianna e Selena Mannella, scrittrici Pubblicato il 30-10-2009

15

Torino è casa mia

Torino è casa mia

  • Autore: Giuseppe Culicchia
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Anno di pubblicazione: 2005

“Torino è casa mia” di Giuseppe Culicchia è uscito nel 2005 con la casa editrice Laterza. Un romanzo particolare, in cui l’autore gioca a considerare la città di Torino come la sua casa. Così si entrerà magari un po’ circospetti dalla porta d’ingresso di Porta Nuova, si visiterà curiosi la cucina, il mercato di Porta Palazzo, ci si accomoderà nel salotto comodo di Piazza S.Carlo e ci si affaccerà dal terrazzo, il Parco del Valentino. Poi l’autore ci spiegherà l’importanza del ripostiglio, il famoso Balon, mercato delle pulci dal 1856 e all’occorrenza non mancherà neanche il bagno, rappresentato dal Po che è trascurato ma che possiede due barche e tanti fantasmi di quelle che non esistono più.

In questo piccolo libretto si conoscerà Torino in maniera diversa, attraverso gli occhi di chi la vive quotidianamente e che ti sa raccontare le particolarità che la caratterizzano, abitudini e gusti che non si trovano nelle guide turistiche. Torino è soprattutto una città da vivere e da scoprire un poco alla volta, una città divertente, sbadata, confusionaria ma anche un luogo ricco di storia e di avvenimenti, di cibi che qui hanno trovato i natali come il Gianduiotto, il tramezzino e i grissini.

Inserita all’interno del libro si potrà trovare annessa una piantina della città nel quale sarà facile individuare le varie parti di questa fantomatica casa nella quale Culicchia ci invita. Non ci resta quindi che visitare come in molti hanno già fatto (considerato che il romanzo ha superato la ventesima edizione), questo luogo di svago e serate all’aperto, di aperitivi e musei, di terrazzi privati e arie pedonali, di bancarelle di libri usati e di locali che ospitano il fervore della vita notturna.

Le autrici di questa recensione sono due scrittrici: clicca sul loro nome per conoscerle meglio!

Torino è casa mia (Contromano)

Amazon.it: 7,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Torino è casa mia

  • Altri libri di Giuseppe Culicchia
  • News su Giuseppe Culicchia
Ambarabà
Ameni inganni
E così vorresti fare lo scrittore
La bambina che non doveva piangere
Caffè Al Bicerin a Torino: un caffè con Alexandre Dumas

Caffè Al Bicerin a Torino: un caffè con Alexandre Dumas

Intervista a Giuseppe Culicchia in libreria con "Il cuore e la tenebra"

Intervista a Giuseppe Culicchia in libreria con "Il cuore e la tenebra"

I migliori romanzi di formazione italiani: consigli di lettura

I migliori romanzi di formazione italiani: consigli di lettura

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Io ti ho a scrivere cose sì strane. Lettere di un grand'uomo tra casa e bottega
L'uomo che portava a spasso i libri
“La casa dei fiamminghi” di Georges Simenon letto da Giuseppe Battiston
Giallo di sera
Qualche mese della mia vita
Fiesta

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002