SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Fiere del Libro e festival letterari

Più Libri Più Liberi 2019: date, programma e info sui biglietti

Presentato il programma di Più Libri Più Liberi la fiera della piccola e media editoria che animerà la giornate di dicembre nella Capitale. Tanti appuntamenti ed eventi da non perdere.

Chiara Ridolfi
Chiara Ridolfi Pubblicato il 20-11-2019

3

Più Libri Più Liberi 2019: date, programma e info sui biglietti

Più Libri Più Liberi 2019 arriva con tutte le sue grandi novità e viene finalmente svelato il programma di questa nuova edizione della fiera della piccola e media editoria. Come sempre la location sarà il Convention Center – La Nuvola in Viale Asia 40 a Roma e come ogni anno saranno tantissimi gli stand degli editori che presenteranno le novità.
Gli appuntamenti di Più Libri Più Liberi 2019 come sempre occuperanno la prima settimana di dicembre, si inizia infatti il 4 dicembre e si chiude la fiera domenica 8 con un programma ricchissimo di interventi, presentazioni e proposte per gli amanti dei libri.

Il programma di Più Libri Più Liberi 2019 come ogni edizione avrà un tema specifico e per quest’anno è I confini dell’Europa con un manifesto di Emi Ligabue. Quali sono gli eventi e le presentazioni da non perdere a Più Libri Più Liberi 2019? Andiamolo a scoprire insieme e vediamo anche il costo dei biglietti e le info utili per questa nuova edizione della fiera.

Più Libri Più Liberi 2019, programma ed eventi da non perdere

Una manifestazione come sempre ricchissima di proposte che inizia alle ore 10:00 del 4 dicembre per chiude alle 20 dell’8. Appuntamenti a non finire e soprattutto tante novità dal mondo dei libri! Da non perdere saranno senza dubbio i seguenti incontri in Sala La Nuvola:

  • 4 dicembre alle ore 11:30 Incontro sull’Europa, l’incontro sull’Europa, in cui intervengono Alessandro Barbero, Paolo Mieli e Paolo Conti;
  • 5 dicembre alle ore 18:30 Notizie dal Futuro dove interverranno Michele Serra, Carlo Verdelli e Riccardo Luna;
  • 6 dicembre alle ore 10:15 un intervento per i ragazzi dal titolo Chimica: dal fumo al fumetto! che celebra il 150° anniversario dall’invenzione della tavola periodica. Vedrà l’intervento di Dario Bressanini, Giovanni Eccher, Andrea Ienco, Silvia Mattoni, Andrea Plazzi, Sergio Ponchione e Gianna Reginato;
  • sempre il 6 dicembre a seguire (ore 11:30), sempre nella Sala La Nuvola, Marco Damilano intervisterà Romano Prodi per l’evento Governare l’Europa;
  • 6 dicembre ore 19:00 Maurizio De Giovanni presenterà poi il suo nuovo romanzo Dodici rose a Settembre, pubblicato da Sellerio;
  • 7 dicembre ore 10:15 Ennio Morricone presenta il libro di Maurizio Baroni;
  • 8 dicembre alle ore 15:15 Marco Travaglio parla della Tav nell’intervento da titolo Tav: un’opera che conviene solo a pochi;
  • 8 dicembre alle ore 19:00 chiude la fiera l’intervento (per gli interventi in questa sala) Andrea Camilleri e la sua Autodifesa di Caino in cui intervengono Roberto Andò, Roberto Fabbriciani, Tomaso Montanari, Alessandra Mortelliti, Salvatore Silvano Nigro e Marino Sinibaldi che ricordano il Maestro scomparso.

Un grande spazio per il 2019 sarà dato ai cambiamenti che hanno investito e che continuano a interessare il mercato del libro. Il 4 dicembre alle ore 11:00 in Sala Elettra verrà assegnato il Premio ‘Booktuber’ premiando il migliore dell’anno. In questa sala si terrà anche, in concomitanza con la premiazione, l’intervento Booktuber: vuoi diventare un influencer dei libri? per spiegare le nuove modalità di promozione dei libri. Interessante sarà anche l’intervento, che si terrà il 5 dicembre in Sala Aldus alle 18:30 dal titolo Dal book blogger all’influencer: i nuovi soggetti della comunicazione e i servizi che offrono.

Un ampio spazio negli interventi professionali sarà anche dato alle nuove tecnologie che interessano il mercato del libro con gli interventi quali:

  • il 4 dicembre alle ore 18:30 in Sala Aldus l’intervento Audiolibri e podcast. Bolla tecnologica o mercato reale?
  • il 6 dicembre alle 16:30 in Sala Aldus Audiolibri e podcast. Dal progetto editoriale al piano produttivo.

Per i ragazzi sono previste tantissime iniziative e un percorso dedicato che permetterà ai più giovani di scoprire tante nuove proposte dell’editoria. Il 4 dicembre alle ore 13:30 in Sala Luna verranno presentati i finalisti del Premio Strega Ragazzi e Ragazze, per la categoria 11-15 anni mentre i finalisti del Premio per la sezione 6-11 anni saranno presentati il giorno seguente, nella stessa sala alle ore 10:30. Segnaliamo inoltre la presentazione del libro Bianca, pubblicato da Sinnos, che si terrà il 4 dicembre alle ore 11.30 in Sala Luna, in cui sarà presente anche l’autore e la presentazione del libro L’ultimo regalo di Babbo Natale pubblicato da Camelozampa, che sarà nello stesso momento ma in Sala Marte.
Interessante per i giovani lettori sarà anche il giro in fiera che inizierà dallo spazio ragazzi il 4 dicembre alle ore 11:30 che partirà dallo Spazio Ragazzi e farà scoprire le case editrici presenti in fiera dedicate al mondo dei più giovani.

Come ogni anno il programma degli eventi di Più Libri Più Liberi è incredibilmente ricco e vi consigliamo di consultarlo per intero sul sito ufficiale.

Più Libri Più Liberi 2019: biglietti, sconti e info utili

Come ogni edizione sono previsti tanti sconti e riduzioni, che potranno essere richiesti non solo dagli studenti. I prezzi dei biglietti per Più Libri Più Liberi per il 2019 sono i seguenti:

  • Biglietto intero: 10€
  • Biglietto ridotto: 5€ per ragazzi 6-18 anni; studenti universitari muniti di libretto il mercoledì, giovedì e venerdì;
  • Biglietto convenzionato: 8€ per visitatori con biglietto Atac vidimato in giornata, carta Metrebus Red, Carta ÈRoma, Tessera Bibliocard, soci Cartafreccia in possesso di biglietto Frecce o Intercity per Roma, abbonati Regionali e possessori di biglietto di corsa semplice regionale o sovraregionale diretto a Roma; Over 65;
  • Biglietto per famiglie: 10€+5€, L’opzione family permetterà di comprare l’ingresso online al prezzo intero per gli adulti e al prezzo scontato per i ragazzi.

Il biglietto sarà gratuito per bambini da 0 a 5 anni e per i disabili con il loro accompagnatore.
Arrivare alla location risulta inoltro molto semplice, con la metro B si dovrà scende alla stazione EUR Fermi, mentre per chi arriverà in auto si dovrà prende uscita n. 26 (Roma Eur) del Grande Raccordo Anulare, direzione centro città, continuare in questa direzione per 3 km fino all’incrocio con Viale Asia dove sulla destra si vedrà La Nuvola.

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Più Libri Più Liberi 2019: date, programma e info sui biglietti

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo News Libri Fiere del Libro e festival letterari

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Potrebbe interessarti


La biblioteca dei ragazzi: ecco i titoli e le date delle uscite in edicola

La biblioteca dei ragazzi: ecco i titoli e le date delle uscite in edicola

Classifica libri settimanale: Obama e Follett ritornano tra i più amati

Classifica libri settimanale: Obama e Follett ritornano tra i più amati

Intervista al professor Bruno Nacci

Intervista al professor Bruno Nacci

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002