SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Programmi e Serie Tv

L’amicizia tra Sartre e Camus: un documentario su Rai5

Ieri 11 febbraio, Rai 5 ha trasmesso in prima visione un documentario dal titolo “Sartre e Camus, gli esistenzialisti” che ripercorre l'amicizia, terminata poi con una definitiva rottura, fra i due più significativi scrittori francesi del XX secolo.

Alessandra Piras
Alessandra Piras Pubblicato il 12-02-2019

9

L'amicizia tra Sartre e Camus: un documentario su Rai5

L’esistenzialismo si impose non solo come corrente filosofica, ma anche come modo di vivere e vedere il mondo nel difficile periodo che intercorse fra la Prima e la Seconda Guerra Mondiale, che trovò maggiore espressione dopo quest’ultima. Ed è proprio in tale contesto che maturarono le idee di due personaggi diversi fra di loro, anche nella presenza fisica, ma con lo stesso sguardo sul complesso momento che si ritrovarono a vivere, diventando per gli intellettuali francesi e non solo, dei veri punti di riferimento: appunto Jean-Paul Sartre e Albert Camus.
Il primo, proveniente da un ambiente più borghese, parigino di nascita, ebbe una formazione accademica, spaziò dalla filosofia alla forma romanzata (l’apice fu la "Nausea") fino al teatro e il cinema.

Camus nacque in Algeria da una famiglia più povera, fu scrittore (i più famosi per il grande pubblico "La peste" e "Lo straniero") saggista ("Il mito di Sisifo" su tutti) e giornalista, nonché più giovane dell’altro.
I fotografi del periodo ne seguivano i passi dovunque andassero, oltre alle loro opere rimangono infatti le tante fotografie che li ritraggono in svariati momenti della vita quotidiana. Indimenticabili quelle di Sartre con un’altra importante esponente dell’esistenzialismo, ovvero Simone de Beauvoir, divenuta un’icona per tutte le donne, con cui divise la vita sia privata che professionale e che gli rimase vicino sino all’ultimo.
Sartre e Camus però, pur partendo dagli stessi presupposti, in un mondo essenzialmente privo di valori religiosi, senza un dio a guidare gli uomini, finiranno per dividersi ed è difficile ricondurre le motivazioni a una sola e specifica, perché le ragioni furono probabilmente tante. Politiche, letterarie ma anche ragioni personali crearono un’insanabile frattura che fece molto discutere, fino a creare due fronti opposti nell’ambiente culturale di quel tempo. Ed è proprio su questo punto che si focalizza il documentario proposto da Rai 5, ieri 11 febbraio, attraverso testimonianze, filmati d’archivio e una rara registrazione di Sartre che interviene su Camus.

In caso aveste perso il documentario "Sartre e Camus, gli esistenzialisti" si potrà visionare gratuitamente sulla piattaforma di streaming Rai Play, semplicemente iscrivendosi e cliccando poi sull’icona del programma in questione.

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: L’amicizia tra Sartre e Camus: un documentario su Rai5

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo News Libri Albert Camus Jean-Paul Sartre Programmi e Serie Tv

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002