Prende il via oggi Frankfurter Buchmesse, la fiera del libro più importante d’Europa, nata nel 1949, che animerà la città di Francoforte dall’8 al 12 ottobre. La città tedesca per cinque giorni diventerà la più importante piazza d’Europa, dove la cultura sarà promossa con incontri, scambi, eventi.
I primi tre giorni della Fiera del Libro saranno aperti ad un pubblico specialistico (operatori del settore, editori, distributori e agenti letterari): circa 100 Paesi presenteranno 60.000 espositori di libri ai propri visitatori. Gli ultimi due giorni la Frankfurter Buchmesse sarà aperta a tutti.
L’ospite d’onore della sessantaseiesima edizione della Fiera sarà la Finlandia. Lo spazio riservato all’Italia, “Punto Italia”, durante la giornata d’esordio sarà presidiato da Dario Franceschini e i rappresentanti dell’Aie, l’Associazione italiana editori, che offrirà ai visitatori una raccolta di oltre 1.300 libri di 47 differenti editori.
Evento molto atteso della Fiera Internazionale del libro di Francoforte, durante la quale verranno assegnati alcuni premi letterari (Friedenspreis des Deutschen Buchhandels; Deutscher Jugendliteraturpreis), sarà il lancio da parte di Amazon del nuovo servizio Kindle Unlimited, contro cui è pronta la protesta del gruppo Fairer Buchmarkt, composto da oltre 2.000 scrittori.
Lascia il tuo commento