SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Fiere del Libro e festival letterari

Lucca Comics & Games: programma e dettagli della 55° edizione dedicata a Dante

Dal 29 ottobre al 1° novembre torna il Lucca Comics & Games; scopriamo insieme il programma e tutti i dettagli della 55° edizione del Festival, quest'anno dedicata al sommo poeta Dante.

Serena Bernardelli
Serena Bernardelli Pubblicato il 28-10-2021
Lucca Comics & Games: programma e dettagli della 55° edizione dedicata a Dante

Dal 29 ottobre torna il Lucca Comics & Games con un titolo davvero emblematico: … a riveder le stelle. Questa 55° edizione è infatti dedicata al sommo poeta Dante e offre al pubblico un programma pronto a soddisfare le aspettative e i gusti più vari.
Fino al 1° novembre, sarà dunque possibile partecipare, quest’anno di persona, a questa manifestazione che è ormai il punto di riferimento per gli amanti dei fumetti e dei videogiochi.
Come già anticipato questa edizione sarà tutta dedicata a La Divina Commedia, un omaggio ideale a Dante Alighieri che accompagnerà anche visivamente l’esperienza del festival: infatti il poster è stato affidato a Paolo Barbieri, Maestro contemporaneo dell’illustrazione, già autore de L’Inferno di Dante illustrato pubblicato in una nuova edizione da Sergio Bonelli Editore. Oltre all’omaggio al sommo poeta il programma sarà vastissimo e gli ospiti saranno tantissimi. Tra i grandi nomi di questa edizione spiccano Frank Miller, Mahmood, Kim Bodnia e Joey Batey, Pau (frontman dei Negrita), Caparezza, Lacuna Coil, Roberto Saviano.
Ma andiamo ora scoprire qualche dettaglio in più su questa edizione del Lucca Comics & Games e quali sono gli appuntamenti letterari in programma assolutamente da non perdere.

Lucca Comics: come seguire l’evento

Come ogni anno i biglietti sono andati subito a ruba e a pochi giorni dalla messa online sono terminati. Se però volete comunque seguire l’evento, niente paura! Gli appassionati che non hanno fatto in tempo ad accaparrarsi un biglietto, potranno comunque partecipare agli eventi e vivere il Festival attraverso i canali social, su Raiplay e partecipando ad uno dei tanti eventi realizzati nei Campfire, rivenditori di fumetti e giochi in tutta Italia, che saranno ufficialmente attivi dal 22 ottobre.

Lucca Comics: il programma letterario

Ovviamente il programma del Lucca Comics & Games è molto vasto e tocca diversi cambi: dai videogiochi ai fumetti, dalle serie tv ai libri. Vediamo quali sono gli eventi letterari più importanti dell’evento.

Prima di tutto ci saranno diversi eventi dedicati a Dante a cui è intitolata la 55° edizione di questo Festival. Quattro panel, tra cui quello con il direttore degli Uffizi Eike Schmidt e quello organizzato da Treccani La Commedia nello specchio delle immagini. L’ingresso per questi eventi sarà consentito a una platea di massimo 20mila visitatori, previa esibizione del green pass.

Altro protagonista indiscusso di questa edizione del Lucca Comics è senza dubbio Sergio Bonelli Editore, la storica casa editrice italiana che ha dato in natali tra gli altri a Tex Willer, Dylan Dog, Nathan Never, Martin Mystère, Mister No.
Quest’anno compie 80 anni e ha deciso di festeggiare proprio a Lucca questo importante anniversario. Pur senza avere stand in presenza alle fiere fisiche per tutto il 2021, parteciperà all’evento con una conferenza dedicata all’ottantenario: un momento per rivivere insieme al suo pubblico tutti gli eroi a cui ha dato i natali.

Altro importante evento letterario da segnalare è quello dedicato al maestro del fumetto Frank Miller, creatore di 300, Sin City e di Il Ritorno del Cavaliere Oscuro ; è stato infatti scelto l’evento a Lucca per presentare il documentario a lui dedicato, Frank Miller - American Genius, della regista Silenn Thomas.

Infine segnaliamo che la giornata del 31 ottobre, il Tuono Day, sarà interamente dedicata al grande fumettista italiano Andrea Paggiaro, alias Tuono Pettinato, autore di fumetti amatissimi, che è purtroppo scomparso prematuramente lo scorso giugno.
Come ogni anno ci sarà i firmacopie che quest’anno sono stati divisi in luoghi diversi all’interno del festival: alcuni autori si troveranno presso gli stand degli editori nel padiglione di Piazza Napoleon; altri nel vicino MuF - ex Museo del Fumetto, in Piazza San Romano (qui sarà possibile trovare Sio, Leo Ortolani, Tony Sandoval, Bastien Vivés e Martin Quenehen); e infine nell’Oratorio San Giuseppe e nella Chiesa dell’Agorà. Per conoscere autori, orari e disponibilità, il punto di riferimento è il programma completo sul sito di Lucca Comics & Games 2021. Chi è riuscito ad accaparrarsi il biglietto non potrà certo perdere questa occasione unica e irripetibile di incontrare uno dei suoi idoli.

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Lucca Comics & Games: programma e dettagli della 55° edizione dedicata a Dante

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo News Libri Fiere del Libro e festival letterari

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002