SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Programmi e Serie Tv

Una serata con Bukowski: il 16 agosto su Sky Arte il documentario

Il 16 agosto andrà in onda su Sky Arte il documentario Una serata con Bukowski. Un appuntamento davvero unico per conoscere uno dei poeti e scrittori più famosi del secolo scorso.

Serena Bernardelli
Serena Bernardelli Pubblicato il 16-08-2020

14

Una serata con Bukowski: il 16 agosto su Sky Arte il documentario

Il 16 agosto alle ore 21.15 andrà in onda su Sky Arte (canali 120 e 400 di Sky) e su Now TV, il documentario dal titolo Una serata con Bukowski.
Un appuntamento per conoscere meglio uno dei poeti e degli scrittori più controversi Novecento che con la sua scrittura irriverente ha segnato la letteratura di questo secolo.
Una video intervista, che andrà in onda in occasione dei cent’anni dalla nascita di Bukowski e che parla di letteratura, di empatia, di ricordi del passato, di sesso e del rapporto con altri scrittori.
Andiamo a scoprire più nel dettaglio cosa vedremo nel documentario Una serata con Bukowski, in onda il 16 agosto su Sky Arte.

Una serata con Bukowski: ecco di cosa vedremo nel documentario

Il documentario dal titolo Una serata con Bukowski, nasce dall’incontro avvenuto in California nel 1981 tra la giornalista Silvia Bizio con Charles Bukowski, e la sua futura moglie, Linda Lee Beighle.
Silvia Bizio racconta di aver ritrovato le 9 videocassette solo dopo 20 anni dalla morte dello scrittore: ore e ore di materiale interessantissimo che restituisce un’immagine diversa rispetto a quella che siamo abituati a vedere dello scrittore. Così il figlio della Bizio che di professione fa il regista ha pensato di digitalizzare il materiale per poi realizzare questo documentario.
Ai tempi dell’intervista, Silvia Bizio fu incaricata dall’Italia di contattare Bukowski per realizzare questo approfondimento e così scrisse una lettera e subito dopo ricevette una risposta scritta dallo stesso Bukowski: in fondo alla lettera c’era la sua firma, un piccolo uomo che fumava con una bottiglia ai piedi.

Nel corso del 1981 la giornalista si recò nella grande casa abitata da Hank, come era conosciuto dai suoi amici e familiari, e dalla sua ragazza Linda Lee Beighle, che poco dopo sarebbe diventata sua moglie. Una grande villa arredata in stile bohémien, tranquilla e riservata con tanti scaffali pieni di romanzi dello stesso Bukoswi e dei suoi disegni realizzati appositamente per ognuno dei suoi libri.
Hank durante queste interviste si aprì moltissimo con Silvia, rivelando aspetti di sé che non erano facili da comprendere, come la scelta del celibato che lui e Linda avevano fatto e soprattutto molti commenti sugli altri scrittori. Non era semplice trovare un collega che gli andasse a genio: in genere li odiava e solo pochi di loro superavano la prova: Celine, Dostoevskij, D.H. Lawrence, Camus, John Fante.

Oltre alla letteratura, al sesso e all’infanzia Bukowski parlò anche di altri argomenti come la sua passione per i cavalli e per le scommesse all’ippodromo, di scene di vita quotidiana tra lui e la sua amata, pensieri sulla morte e sulla vita e il libro che stava scrivendo in quel periodo, Ham on Rye, pubblicato un anno dopo, nel 1982.
Insomma questo appuntamento è davvero imperdibile: un’occasione unica per conoscere uno degli scrittori più famosi del secolo scorso.

leggi anche

Charles Bukowski: vita e opere dello scrittore maledetto

Charles Bukowski: vita e opere dello scrittore maledetto
Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Una serata con Bukowski: il 16 agosto su Sky Arte il documentario

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo Curiosità per amanti dei libri News Libri Programmi e Serie Tv

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Potrebbe interessarti


Letti più libri nel 2020: le statistiche aggiornate su lettura e pubblicazioni in Italia

Letti più libri nel 2020: le statistiche aggiornate su lettura e pubblicazioni in Italia

Coperta del lettore gratis fino al 20 febbraio: ecco come averla

Coperta del lettore gratis fino al 20 febbraio: ecco come averla

Libri da regalare a Natale 2020: i consigli dei lettori di Instagram

Libri da regalare a Natale 2020: i consigli dei lettori di Instagram

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002