SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

L’altra Eszter di Magda Szabò

Einaudi - Eszter è un’attrice teatrale di successo, ricca e conosciuta da tutti, ma non è sempre stato così. Ha vissuto l’infanzia e la gioventù tra le privazioni e le umiliazioni in una famiglia di nobili origini ma decaduta

Serena Gobbo
Serena Gobbo Pubblicato il 01-09-2012

2

L'altra Eszter

L’altra Eszter

  • Autore: Magda Szabó
  • Casa editrice: Einaudi

Eszter è un’attrice teatrale di successo, ricca e conosciuta da tutti, ma non è sempre stato così. Ha vissuto l’infanzia e la gioventù tra le privazioni e le umiliazioni in una famiglia di nobili origini ma decaduta e il tratto che più ha segnato la sua personalità è il desiderio di rivalsa. L’odio contro il mondo si stigmatizza nella figura di Angéla, una bambina ricca, dolce, vezzeggiata, che Eszter disprezza fin nel midollo ma a cui dimostra un falso affetto.
Questa doppiezza di Eszter, la sua piccineria e l’orgoglio esagerato vengono ben camuffati da un atteggiamento gentile che lei esercita, da attrice qual è, anche con le persone a cui vuole bene, e il tema della recita mi ricorda la protagonista de "La diva Julia" di Somerset Maugham.

Il libro è scritto rivolgendosi all’uomo amato che, fatalità, è proprio il marito di Angéla, e fin dall’inizio certe confessioni ci mettono sul chi va là in merito agli sviluppi di questa storia. Perché proprio aprendosi a Lörinc, Eszter svelerà a se stessa la miseria in cui è vissuta, ma la rivelazione non le aprirà il paradiso. Anzi.
La Storia con la S maiuscola resta sullo sfondo perché non viene mai descritta facendo riferimento a date o nomi, ma è impossibile sfuggire alle conseguenze di una guerra o di un regime totalitario: tutto entra a costruire la personalità di Ester, e ogni dettaglio che lei vede o sente nell’oggi la riporta a riesumare ricordi che spiegano perché è diventata quello che é.
Eppure la recita che Eszter mette in campo non mira solo a nascondere le sue abiezioni: spesso è un modo per contenere le emozioni troppo forti:

Lasciai tutto all’infermiera, compresa la borsetta, lei mi guardò con gli occhi sbarrati come se fossi una pazza, e io scesi le scale fischiettando, mentre le lacrime mi colavano ai lati del naso (...)

Il pathos sale pagina dopo pagina, fino ad arrivare all’ultima riga: una promessa che, nella sua ambiguità, è terrificante.

L'altra Eszter (Einaudi tascabili. Scrittori)

Amazon.it: 6,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: L’altra Eszter

  • Altri libri di Magda Szabó
Lolò, il principe delle fate
Ditelo a Sofia
La ballata di Iza
La porta

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


La vita dell'altro. Svevo, Joyce: un'amicizia geniale
La torre della solitudine
Come non educare i figli. Lettere sulla famiglia e altre mostruosità
Per custodire il fuoco. Vademecum dopo l'apocalisse
Quando eravamo i padroni del mondo. Roma: l'impero infinito
Un uomo senza patria

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002