SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Nella casa di vetro di Giuseppe Munforte

Gaffi, 2014 - Candidato al Premio Strega 2014, il romanzo narra di Davide, padre e marito, che nella vita familiare quotidiana vede un susseguirsi di attimi d’amore.

Giovanna Giraudi
Giovanna Giraudi Pubblicato il 02-09-2014

27

Nella casa di vetro

Nella casa di vetro

  • Autore: Giuseppe Munforte
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Anno di pubblicazione: 2014

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio

Davide, voce narrante del romanzo “Nella casa di vetro” (Gaffi, 2014) di Giuseppe Munforte, ci racconta, con attenzione e delicatezza infinita, delle vicende della propria famiglia.
Il protagonista ama Elena, una giovane bionda, esile, dolce ma al contempo determinata che a lui si unisce poco dopo che un altro uomo l’ha messa incinta. Davide accetta la nascita della piccola Sara, anzi definisce quel giorno come il più bello della propria vita. Da quell’unione basata sulla condivisione, sul rispetto, sulla tenerezza nasce poi Andreas che consolida il rapporto della coppia. La casa in cui vivono, sita sulla tangenziale milanese e tutt’altro che lussuosa, appare, però, al protagonista, come un rifugio, un riparo dalle avversità della vita. Attraverso i vetri si può osservare il mondo ma, al contempo, da essi si è riparati e si vive in un’atmosfera che appare preziosa. Quel luogo, infatti, vale tanto. Seppur la vita scorra in esso senza fatti eclatanti, ogni evento quotidiano diviene importante e, soprattutto, è ricco di serenità. Il protagonista lo descrive in modo distaccato, come chi vede le cose dall’esterno poiché egli stesso non fa più parte di quella quotidianità ed è proprio quando, involontariamente, da essa e da coloro che ne fanno parte ci si allontana che la si apprezza, la si rivaluta e non si può che vederne tutto il bello e il bene possibile.

“Nella casa di vetro” è il romanzo che Giuseppe Munforte ha iniziato a scrivere verso la fine del 2000 ma che è stato rivisto e modificato dall’autore più e più volte com’egli stesso afferma

“per il suo carattere più intimo che me lo fa apparire quasi un diario personale anche se ovviamente non è così.”

Di certo è un romanzo particolare che è stato anche presentato al Premio Strega 2014: caratterizzato da una prosa descrittiva e narrativa che è quasi lirica, in cui però gli eventi narrati sono, ogni tanto, alternati a pagine in corsivo che conducono a una realtà successiva non così poetica ove, purtroppo, non si respira più quella serenità che l’ambiente e il nucleo familiare donavano poiché, come succede nella vita della maggioranza fra noi, per eventi del destino, la favola finisce.

Nella casa di vetro.

Amazon.it: 6,00 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Nella casa di vetro

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Et in bona gratia. Un'indagine per il commissario Ludovico Ariosto
Il morto di rue de Rivoli
La ninfa di porcellana. Un racconto da colorare
Putinfobia
Ferito a morte
Italia sacra, straordinaria e meravigliosa

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002