SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Caravaggio segreto di Costantino D’Orazio

Michelangelo Merisi, il Caravaggio, era un uomo caratterizzato da atteggiamenti contraddittori, finanche un poco di buono. Ma il genio della sua arte e il fascino delle sue opere conquistano ancora oggi milioni di appassionati.

Felice Laudadio
Felice Laudadio Pubblicato il 12-02-2015

8

Caravaggio segreto

Caravaggio segreto

  • Autore: Costantino D’Orazio
  • Genere: Arte, Teatro e Spettacolo
  • Casa editrice: Sperling & Kupfer
  • Anno di pubblicazione: 2014

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio
Scheda libro su Mondadori Store

Alla scoperta dei segreti nascosti nei capolavori di Caravaggio

Nel 1583, Michelangelo Merisi, milanese, aveva solo dodici anni ma già aveva deciso di diventare immortale. L’arte è un modo per restare in vita agli occhi dei posteri anche dopo la morte: ecco, avrebbe fatto l’artista. Ma per guadagnare l’immortalità nel ricordo di chi ti segue non basta dipingere bene, occorre farlo in modo sublime. Ci si chiederà se quel ragazzino c’è riuscito. Intanto, mamma Lucia aveva assecondato l’ambizione artistica affidandolo con un contratto di apprendistato al bergamasco Peterzano, che si professava discepolo a suo tempo di Tiziano.
Sì, quel ragazzetto è diventato un grande, un grandissimo. Il sogno si è realizzato, cominciando umilmente, nella bottega di maestro Simone, a macinare i colori, copiare i maestri del passato, imparare a dominare la tecnica del chiaroscuro, come ogni buon allievo pittore. La parabola meravigliosa di un artista straordinario e controverso è disegnata dallo storico dell’arte Costantino D’Orazio in un agile saggio, “Caravaggio segreto”, edizioni Sperling & Kupfer, 186 pagine, 18 euro.

Michelangelo Merisi è il Caravaggio, immortale come i suoi dipinti. Anche discusso: lo definiscono litigioso e strambo, inquieto e instabile. Ossessionato, questo è certo, dall’obiettivo di lasciare un segno indimenticabile nella storia. E per farlo doveva dedicarsi alla pittura totalmente, sacrificarsi continuamente, rinunciare anche al matrimonio, ai figli, per non essere costretto a lavorare in serie pur di mantenere una famiglia. Doveva anche crudelmente cercare di esprimere il meglio delle proprie capacità, aspirare all’irraggiungibile, all’eterno, nel suo modo di interpretare l’arte. Da qui, la vita precaria e il circondarsi di persone banali, per non essere distolto dalla sua ossessione.

Il sempre inquieto Caravaggio sente di poter dare ancora più di quello che gli chiedono, pur dovendo scontare l’ostacolo di un temperamento collerico. Risse e lame gli erano congeniali quanto la ricerca delle ombre e della luce perfetta sulla tavolozza. Da Milano a Roma ci finisce per un duello o un omicidio. Una ferita di spada lo allontana dalla prima bottega artistica romana, ma sarà la sua fortuna, perchè con l’aiuto dell’amico Prospero Orsi si avvicina al suo mecenate, il cardinale Francesco Maria Del Monte.
Ora questo giovane dal carattere contenzioso e torbido ha l’opportunità di sfidare col suo talento i colleghi più illustri. Cerca una sua via, diversa da quella del decoro, seguita dai migliori del suo tempo, che si uniscono in circoli e accademie. Lui, preferisce restare libero, isolato, non ha allievi, nessuno a cui rivelare i segreti della sua tecnica, che a tutt’oggi si fatica a comprendere. Nel conflitto tra imitazione della realtà e invenzione, diventa il padre della imitazione al naturale, che sembra rifiutare l’idea della bellezza classica. Per questo, i biografi più severi attribuiranno la sua tendenza a dipingere toni scuri e figure rozze, alla sua natura fosca: foschi gli occhi, nere le ciglia e i capelli.

In effetti, era segnato come pochi da aspetti dissonanti. Dubbi su tutto nella sua esistenza: non si sa bene quando sia giunto la prima volta a Roma, se fosse omosessuale, dove e quando sia morto. Un personaggio in chiaroscuro, come le sue tele.
L’artista, che non si è mai preoccupato di allestire una propria bottega, vanterà suo malgrado una schiera di allievi e imitatori per oltre un secolo. Ma non contano i lati oscuri: a tenere in vita tutto era il genio di Caravaggio e la sua arte, non gli eccessi, i delitti, la fuga, insiste D’Orazio.

Stregato dal Merisi, accompagna i lettori a scoprire i misteri nascosti nei suoi capolavori, assai più ricchi di quanto appaiano a prima vista. Caravaggio fa di tutto per trarre in inganno chi non li guarda con grande attenzione. Non ci si deve fermare alle apparenze. Ogni dipinto di Caravaggio è un saggio di ambiguità. Non bisogna lasciarsi sfuggire i particolari che l’artista ha disseminato all’interno delle scene e arrivare al loro significato più profondo. Le fisionomie dei suoi modelli, il loro abbigliamento e i loro gesti svelano i misteri che il pittore nasconde tra le pieghe delle sue pennellate. Le tele di Caravaggio sembreranno molto più familiari, la sua vita apparirà molto meno maledetta, i misteri dei suoi capolavori saranno nelle vostre mani.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Caravaggio segreto

  • Altri libri di Costantino D’Orazio
Raffaello segreto. Dal mistero della Fornarina alle stanze vaticane
Michelangelo. Io sono fuoco
Ma liberaci dal male
Leonardo segreto

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


A tempo perso suonavo ogni giorno. Franco Del Prete. Storia di un batterista fuori dal tempo
Paesaggio
Venezia prima di Venezia
L'arte di non amare. Guida sentimentale alla coppia contemporanea
Franca. Una vita in scena
Psicologia generale. Capire la mente osservando il comportamento

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002