SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Il cromosoma Calcutta di Amitav Ghosh

Neri Pozza, 2008 - Il “cromosoma Calcutta” è una forma di mutazione genetica che potrebbe portare a eccezionali risultati nel trattamento di alcune malattie. Ma cosa ha a che fare con la scomparsa dell’eccentrico Murugan? E per quale motivo l’uomo era convinto che le ricerche di Ronald Ross, premio Nobel per la medicina, fossero state strumentalizzate da poteri superiori? Scopriamolo con Amitav Ghosh, in “Il cromosoma Calcutta”.

Viola Pasqualini
Viola Pasqualini Pubblicato il 21-02-2020

15

Il cromosoma Calcutta

Il cromosoma Calcutta

  • Autore: Amitav Ghosh
  • Genere: Scienza
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Neri Pozza
  • Anno di pubblicazione: 2008

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio
Scheda libro su Mondadori Store

Antar, il protagonista di Il cromosoma Calcutta di Amitav Ghosh (Neri Pozza, 2008, traduzione di A. Nadotti), si trova a cercare una persona misteriosamente scomparsa: Murugan, personaggio eccentrico che lavorava nella sua stessa azienda.
Per capire che fine possa aver fatto l’uomo, del quale resta solo un frammento del tesserino di riconoscimento, Antar si fa aiutare da un’intelligenza artificiale. Perché Murugan è scomparso senza lasciare traccia? Quale segreto nasconde? Antar ricorda di averlo conosciuto di persona in un lontano passato e il ricordo del loro incontro torna nella sua mente.

Quando i due uomini si conobbero, un racconto singolare caratterizzò la loro conversazione: la storia degli studi e delle scoperte di Ronald Ross, medico americano che praticava ricerche sulla malaria. Nel racconto di Murugan, molti personaggi ambigui entrano in contatto con Ross, che diventerà premio Nobel per la medicina. Fra questi spicca Lutchman, che incontra il medico in maniera apparentemente casuale e diventa sua cavia. Ma Murugan espone ad Antar una teoria complessa, che vede Ross usato come strumento da poteri superiori con lo scopo di ricavare una delle scoperte scientifiche più importanti per il genere umano.

È il cosiddetto “cromosoma Calcutta”, una forma di mutazione del DNA che potrebbe portare a eccezionali risultati nel campo della medicina. Murugan spiega ad Antar che la riproduzione del cromosoma avviene in maniera differente da quanto conosciuto sinora e le sue potenzialità curative, in particolare nei confronti dei danni cerebrali causati dalla sifilide, sono eccezionali.
Antar, all’epoca, non aveva dato troppo peso ai racconti di Murugan, e ne perde i contatti fin quando non si sente in dovere di cercarlo.

Intanto, nel passato, a Calcutta, due donne incrociano i loro destini con quello di Murugan: Urmila e Sonali. Sono una giornalista e un’attrice, che vengono coinvolte in una spirale di avvenimenti misteriosi.

Fulcro delle vicende narrate ne Il cromosoma Calcutta sono sempre le scoperte di Ross e il continuo riapparire del nome di Lutchman, sua cavia, in molte forme diverse. Chi è Lutchman o Lahkaan? E chi è la donna misteriosa, con conoscenze mediche e magiche allo stesso tempo, che sacrifica piccioni in ambigui rituali?
Altri personaggi maschili e femminili si incontrano in questo romanzo pervaso di mistero, ma nel quale è estremante difficile tenere le fila della trama, tanto che al termine della lettura faticheremo a trovare risposta ai quesiti aperti nella vicenda.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Il cromosoma Calcutta

  • Altri libri di Amitav Ghosh
L'Isola dei fucili

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


L'arte di non amare. Guida sentimentale alla coppia contemporanea
La felicità non va interrotta
Guida di stile. Scrivere e riscrivere con consapevolezza
Fare lo psicologo. Percorsi e prospettive di una professione
La casa della gioia
1937 Opere pubbliche in Sicilia

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002