SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Sei tra tutte le righe che scrivo di Veronica Tati

CTL, 2020 - Ci sono in questa raccolta immagini, profumi, sensazioni che nascono da un animo sensibile e capace di catturare le emozioni senza l’uso di inutili virtuosismi fini a se stessi, ma mediante l’immediatezza di un linguaggio poetico che nasce dall’intimità dell’autrice e arriva al cuore del lettore.

Luigi Tirella
Luigi Tirella Pubblicato il 27-01-2022
Sei tra tutte le righe che scrivo

Sei tra tutte le righe che scrivo

  • Autore: Veronica Tati
  • Categoria: Poesia
  • Anno di pubblicazione: 2020

Giovani autori esordienti si affacciano sempre più numerosi al giorno d’oggi nel panorama letterario italiano ed è lecito domandarsi in un Paese come il nostro, dove attualmente si legge poco, se questa non sia una contraddizione o quantomeno una scelta assai ardita in uno scenario simile. La premessa d’obbligo è che non tutti scrivono con l’aspirazione a raggiungere la celebrità, la popolarità o comunque con l’obiettivo di ritagliarsi una nicchia sufficiente all’interno del mondo dei lettori italiani. Esistono autori che scrivono innanzitutto per passione, con lo scopo principale di riuscire a raccontare se stessi, il proprio mondo interiore, le emozioni che vivono e il mondo che ci circonda, nella speranza che magari possano arrivare un giorno al cuore di un buon numero di persone, ma senza che essa sia un’ossessione o una pretesa. Una silloge poetica può essere quindi spesso lo strumento più semplice per esordire, non tanto per la facilità nell’esprimersi in questo genere letterario (la poesia infatti è un’arte tutt’altro che semplice da coltivare se portata avanti con impegno), quanto perché grazie a essa si può arrivare in modo più immediato a stabilire un rapporto di empatia con i lettori.

Sei tra tutte le righe che scrivo (CTL, 2020) è la raccolta di brani, pensieri e poesie che segna l’esordio letterario di Veronica Tati, giovanissima autrice nata e cresciuta a Livorno. L’opera si apre con una serie di brani e pensieri nati dall’ispirazione dell’autrice, che riflette sulla vita; in seguito c’è la vera e propria raccolta di poesie, ventidue in tutto, ognuna con un proprio titolo. Il volume è incentrato sul tema dell’amore, ma vi trovano spazio alcune immagini, ricordi, emozioni tra i più significativi vissuti dall’autrice nella sua vita, per quanto ancora breve, data l’età.

Un susseguirsi di versi liberi caratterizzati dall’intensità, autenticità e purezza dei sentimenti provati accompagna tale raccolta fin dai primi componimenti poetici, guidando il lettore in un mondo reale fatto di gesti, eventi ed emozioni semplici ma nei quali egli può facilmente identificarsi. Il linguaggio spontaneo e non troppo ricercato, ma che non cade mai nella banalità, aiuta a rendere efficace la descrizione dei sentimenti che appaiono già abbastanza maturi, nonostante la giovane età dell’autrice.

Ci sono in questa raccolta immagini, profumi, sensazioni che nascono da un animo sensibile e capace di catturare le emozioni senza l’uso di inutili virtuosismi fini a se stessi, ma mediante l’immediatezza di un linguaggio poetico che nasce dall’intimità dell’autrice e arriva al cuore del lettore. Tra le poesie più belle: Un attimo, Musica e Mondo.

Si capisce in modo chiaro e inequivocabile che Veronica Tati appartiene a quella sempre più ristretta cerchia di scrittori esordienti in Italia, ma forse non solo loro, che amano leggere e che nascono lettori prima di tutto, particolare non scontato. La lettura come esperienza totale, costante e indispensabile nella vita di una persona per arricchirla, rendendola capace di guardare al mondo con uno sguardo nuovo e più consapevole.

Una lettrice vera insomma, che antepone la conoscenza al soddisfacimento, attraverso la scrittura, di un bisogno interiore senza una minima conoscenza della letteratura. In questa silloge infatti, non ci sono narcisismo, autocompiacimento, presunzione, autoreferenzialità o manie di grandezza. Ciò che emerge invece è la passione per la scrittura come forma espressiva e che quindi si traduce in desiderio di stabilire un contatto con il pubblico e trasmettergli l’amore per la lettura attraverso una propria opera.

Veronica Tati ha una formazione umanistica e letteraria che l’ha portata a svolgere con passione la professione di libraia per diversi anni. Laureanda alla facoltà di Lingue e Letterature straniere dell’università di Pisa con una tesi sulla letteratura irlandese e in particolare sul rapporto tra luoghi e personaggi nel romanzo Persone normali di Sally Rooney.
Attualmente si occupa anche su internet di promuovere, far conoscere e svelare i segreti di questo lavoro mettendo a disposizione degli altri le proprie conoscenze sulla base della propria esperienza diretta, supportata da un continuo aggiornamento su quello che un libraio dovrebbe e può rappresentare nel panorama culturale odierno.
Inoltre fa parte della redazione di Uninfonews un progetto culturale avviato in Toscana da un gruppo di giovani di età compresa tra i venticinque e i trentacinque anni.

Sei tra tutte le righe che scrivo e una raccolta pubblicata nel 2020 da CTL, casa editrice di Livorno diretta da Nino Bozzi, nella collana Poetic con anche una buona veste grafica.
Una silloge poetica che si legge volentieri e che dimostra come si possa esordire in campo letterario con semplicità, ma anche con consapevolezza nella scrittura e passione, ingredienti fondamentali per gettare buone basi per il futuro.

Sei tra tutte le righe che scrivo

Amazon.it: 15,00 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Sei tra tutte le righe che scrivo

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo
È così che si muore
L'inventario delle nuvole
Tornare dal bosco
Goodbye, Columbus
Fiesta

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002