SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Libri sui social network

Twitter sfida Amazon a colpi di vendite di libri online

Twitter è uno dei social network più amati dagli utenti del web. E se d'ora in poi potessimo comprare i libri online direttamente dalla piattaforma?

Valentina Pennacchio
Valentina Pennacchio Pubblicato il 10-12-2014

10

Twitter sfida Amazon a colpi di vendite di libri online

Quali sono i social network più usati al mondo? Gli utenti del web premiano sicuramente Twitter (al terzo posto dopo Google Plus e Facebook).

L’uccellino blu svolazza tra tablet, smartphone e pc. Chi lo usa? Circa 600 milioni di persone al mese, di cui 500 milioni sono vip o testate.

Veloce ed immediato Twitter ha conquistato i social media addicted, che con 140 caratteri e a colpi di hashtag possono comunicare liberi e felici sul web.

E se Twitter, oltre ad un social molto amato, diventasse una "piazza" di shopping online? Un luogo dove acquistare i nostri libri preferiti? Ecco il nuovo campo di battaglia di Twitter, che sfida Amazon nell’e-commerce.

Se tempo fa era circolata la notizia che Twitter stesse sperimentando il tasto "buy" per dare la possibilità agli utenti di comprare direttamente dal sito dei prodotti, la news delle ultime ore è che Twitter, in collaborazione con Hachette e Gumroad, stia per lanciare una campagna promozionale per la vendita di libri sulla piattaforma. Obiettivo? Concorrere contro Amazon.

L’esperimento partirà l’11 dicembre, quando i tweet di alcuni autori conterranno dei bottoni che, una volta selezionati, consentiranno di acquistare il libro online senza abbandonare la pagina di Twitter. I titoli interessati saranno:

  • The Art of Asking, di Amanda Palmer (libro);
  • You are Here, di Chris Hadfield (libro);
  • The Onion Magazine: The Iconic Covers that Transformed an Undeserving World (rivista).

Chi acquisterà i libri online riceverà dei gadget:

  • con il libro della Palmer si riceverà una pagina originale del manoscritto, siglata dall’autrice e dal marito Neil Gaiman;
  • con il libro di Hadfield si riceverà una foto autografata;
  • con The Onion, una serie di cartoline a tema.

Che ne pensate? Se prendesse piede questo servizio, lo usereste? Commentate!

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Twitter sfida Amazon a colpi di vendite di libri online

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo News Libri Amazon Libri sui social network

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002