SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Storia della letteratura

Il Signore degli Anelli: 9 curiosità che un vero fan deve conoscere

Il 3 gennaio 1892 nasceva lo scrittore J. R. R. Tolkien, autore de Il Signore degli Anelli. Ecco 9 curiosità che un vero fan deve conoscere sull'opera più famosa di Tolkien.

Serena Di Battista
Serena Di Battista Pubblicato il 03-01-2022
Il Signore degli Anelli: 9 curiosità che un vero fan deve conoscere

Se siete dei veri fan de Il Signore degli Anelli di J.R.R. Tolkien, del quale oggi ricorre l’anniversario della nascita, allora non potete non conoscere già queste curiosità sull’opera forse più famosa del celebre autore britannico. Come dite? Fate sempre una seconda colazione e anche quella delle 11? Vi esibite in strazianti e complesse rivisitazioni del conflitto interiore (ma neanche troppo) alla Gollum vs Sméagol ogni qual volta siete estremamente indecisi su qualcosa? Non potete fare a meno di incitare amici, parenti e colleghi a lasciare qualche posto usando l’espressione "Fuggite, sciocchi!" rigorosamente pronunciata con lo stesso identico tono con cui la pronuncia Gandalf nel film "La Compagnia dell’Anello"? Ebbene, non basta!

La trilogia de Il Signore degli Anelli è un caposaldo della letteratura inglese. Nei tre libri, La Compagnia dell’Anello, Le due Torri e Il ritorno del re, è custodita forse la più grandiosa avventura di sempre: quella del buon Frodo, hobbit della Contea, e del suo destino di Portatore dell’ Anello. Attraverso la Terra di Mezzo Frodo e la Compagnia dell’ Anello dovranno affrontare terribili pericoli, temibili avversari e difficoltà estreme per distruggere l’Anello e salvare il mondo dall’Oscuro Signore, Sauron. Dai libri è nata l’ormai celebre trilogia di film diretta da Peter Jackson, con Elijah Wood, Viggo Mortensen, Orlando Bloom, Sir Ian McKellen e Liv Tyler a interpretare i maggiori protagonisti della saga.
Scopriamo insieme alcune curiosità su Il Signore degli Anelli che i veri fan devono assolutamente conoscere.

9 curiosità che i veri fan de Il Signore degli Anelli devono assolutamente conoscere

1. Sapete che la trilogia conta 1200 pagine. Ebbene, Tolkien le scrisse tutte con due dita. A macchina? No. Tutto scritto a mano, ma il metodo di scrittura di Tolkien era basato su un’impugnatura a due dita. Anche per questo motivo impiegò 14 anni per scrivere e pubblicare le 1200 pagine dei tre volumi.

2. Tolkien rifiutò una proposta dei Beatles che avevano intenzione di girare un film de Il signore degli Anelli. Se lo immaginavano così: Paul McCartney come Frodo, Ringo Starr come Sam, George Harrison come Gandalf e John Lennon come Gollum. Per la regia avevano pensato niente di meno che a Stanley Kubrick. Il progetto non venne mai realizzato.

3. Le montagne e le catene montuose su una luna di Saturno prendono nome dall’opera di Tolkien: se puntate il vostro telescopio in direzione Saturno segnatevi sulla mappa il monte Erebor, le Montagne Nebbiose e sopratutto, il Monte Fato.

4. Christopher Lee, scomparso nel 2015, fu l’unico membro del cast del film (interpretava Saruman) ad aver incontrato davvero di persona Tolkien in un pub a Oxford, molti anni prima del progetto del film.

5. Esiste un’edizione danese de Il Signore degli Anelli davvero molto speciale: fu illustrata dalla regina di Danimarca con lo pseudonimo di Ingahild Grathmer.

6. Ian McKellen per creare il suo Gandalf decise di ascoltare delle registrazioni di Tolkien che leggeva i romanzi, per cercare di ispirarsi alla voce dell’autore e far parlare Gandalf il più simile possibile al suo creatore.

7. In Italia, a Dozza, un piccolo centro in provincia di Bologna, esiste una struttura dedicata all’opera di J. R. R. Tolkien che ospita il primo centro studi in Italia interamente dedicato all’autore britannico: è La Tana del Drago.

8. La Società Tolkieniana Italiana è un’associazione senza scopo di lucro che si propone lo studio e la diffusione dell’opera di Tolkien, esiste dal 1994 e ha dato vita alla casa editrice Palantír.

9. Dal 2003 il 25 marzo è stato istituito il Tolkien Reading Day. In questa giornata speciale che coincide con il giorno della caduta di Sauron e la conclusione della “Guerra dell’Anello”, in tutto il mondo si organizzano eventi, reading, manifestazioni per celebrare l’autore de Il Signore degli Anelli e il fantastico mondo da lui creato. Come si aprono i festeggiamenti? Con un brindisi al Professore...

Siete dei veri fan de Il Signore degli Anelli? Conoscevate queste 9 curiosità sul mondo letterario e cinematografico legato a Tolkien? Vi aspettiamo nei commenti!

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Il Signore degli Anelli: 9 curiosità che un vero fan deve conoscere

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo Curiosità per amanti dei libri J.R.R. Tolkien Storia della letteratura News Libri

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002