SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

M. Il figlio del secolo di Antonio Scurati

Bompiani, 2018 - Il libro ripercorre gli anni precedenti l’affermazione del regime fascista in Italia. La narrazione inizia il 23 marzo 1919 a Milano con la fondazione dei Fasci di combattimento e si conclude il 3 gennaio 1925 nella Camera dei deputati durante una seduta che segnerà la storia d’Italia.

Silvia Gismondi
Silvia Gismondi Pubblicato il 05-07-2019
M. Il figlio del secolo

M. Il figlio del secolo

  • Autore: Antonio Scurati
  • Genere: Romanzi e saggi storici
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: Bompiani
  • Anno di pubblicazione: 2018

"M. Il figlio del secolo", scritto da Antonio Scurati ed edito da Bompiani, ripercorre gli anni precedenti l’affermazione del regime fascista in Italia. La narrazione inizia il 23 marzo 1919 a Milano con la fondazione dei Fasci di combattimento e si conclude il 3 gennaio 1925 nella Camera dei deputati durante una seduta che segnerà la storia d’Italia.
L’autore è Antonio Scurati, editorialista de "La Stampa" e autore di numerosi saggi e romanzi tra cui "Il tempo migliore della nostra vita" con cui ha vinto sia il premio Viareggio sia, per la seconda volta, il premio Selezione Campiello. Il libro si è aggiudicato invece il Premio Strega 2019 con 228 voti.

"M. Il figlio del secolo" è una storia corale, nel libro parlano tutti i protagonisti di quegli anni: figure maschili e femminili di primo piano, ma anche gregari, che hanno avuto un ruolo limitato, ma importante nel corso di quel periodo storico. Il racconto di Scurati inizia sempre fissando il luogo dove si svolgono i fatti, il momento e il personaggio principale. La narrazione è intervallata dalla presenza dei documenti storici, che sono stati alla base della scrittura delle pagine precedenti.

Alle 11.05 del 30 ottobre millenovecentoventidue, nel momento in cui aveva salito le scale del Quirinale per ricevere dal re d’Italia l’incarico di governarla, Benito Mussolini, di origine plebea, zingaro della politica, autodidatta del potere, a soli trentanove anni era il più giovane primo ministro del suo Paese, il più giovane dei governanti di tutto il mondo al momento dell’ascesa, non aveva nessuna esperienza di governo né di amministrazione pubblica, era entrato alla Camera dei deputati soltanto sedici mesi prima e indossava la camicia nera, la divisa del partito armato senza precedenti nella storia. Con tutto ciò, il figlio del fabbro - figlio del secolo - aveva salito le scale del potere.

È un tomo imponente, ma la scrittura e la narrazione, soprattutto dal momento dell’elezione di Mussolini come presidente del Consiglio, scorre in un ritmo di eventi molto serrato che coinvolge totalmente il lettore.
Nella parte finale del libro c’è un richiamo ai molti personaggi classificati come: "fascisti, fiancheggiatori e affini", "socialisti e comunisti", "parenti, amici e amanti".

M. Il figlio del secolo (Il romanzo di Mussolini Vol. 1)

Amazon.it: 9,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: M. Il figlio del secolo

  • Altri libri di Antonio Scurati
  • News su Antonio Scurati
Gli anni che non stiamo vivendo
Il tempo migliore della nostra vita
Una storia romantica
La seconda mezzanotte
Maratona di Lettura: per ricordare i 100 anni della Marcia su Roma si legge il romanzo di Antonio Scurati

Maratona di Lettura: per ricordare i 100 anni della Marcia su Roma si legge il romanzo di Antonio Scurati

“M. Il figlio del secolo”: il libro di Scurati diventa una serie tv con protagonista Luca Marinelli

“M. Il figlio del secolo”: il libro di Scurati diventa una serie tv con protagonista Luca Marinelli

Classifica libri settimanale: Scurati rimane saldo al primo posto

Classifica libri settimanale: Scurati rimane saldo al primo posto

Classifica libri settimanale: Scurati al primo posto

Classifica libri settimanale: Scurati al primo posto

Lascia il tuo commento

Commenti: 2

  • MdM
    11 aprile 2019, 14:40

    Ho trovato il libro di Scurati particolarmente noioso e lento. Nessun nuovo contenuto sulla storia del primo Mussolini, piuttosto un affresco del periodo storico visto purtroppo con molta parzialità. Sembra quasi che per questo libro Scurati anziché con i diritti d’autore sia pagato a numero di parola. Non c’è traccia dell’ottimo Scurati che troviamo nel rumore sordo della battaglia, a mio avviso suo lavoro migliore.

  • Giovanni Basile
    22 luglio 2019, 19:39

    Fra saggio e romanzo. Intento apprezzabile, ma la prosa è fiacca, lenta, soporifera. A mio giudizio, non è da Premio Strega.

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo
Il viaggio di Elisabet
È così che si muore
Fiesta
L'inventario delle nuvole
Tornare dal bosco

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002