SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Un giorno sì un altro no di Isa Grassano

Giraldi Editore, 2020 - Una storia d’amore invitante, ironica, piacevole nella quale la sognatrice Arabella racconterà con brio e spirito la sua vita di donna piena di attese.

Teresa D'Aniello
Teresa D’Aniello Pubblicato il 07-12-2020

32

Un giorno sì un altro no

Un giorno sì un altro no

  • Autore: Isa Grassano
  • Genere: Romanzi d’amore
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: Giraldi Editore
  • Anno di pubblicazione: 2020

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio

“Quando sentiamo il bisogno di un abbraccio, dobbiamo correre il rischio di chiederlo.” E. Dickinson

Un esordio letterario sorprendente, il romanzo Un giorno si un altro no della bravissima Isa Grassano, dagli inizi di dicembre in tutte le librerie (Giraldi editore). Giornalista freelance professionista, lucana ma bolognese d’adozione, l’autrice scrive di attualità, moda e fashion, gossip e cronaca rosa per numerose testate, e ha ricevuto diversi premi giornalistici e riconoscimenti. Nei suoi articoli ha trattato con sensibilità e professionalità l’amore negato, violato, e quello che fa bene al cuore di noi donne.
Un giorno si un altro no è una storia d’amore invitante, ironica, piacevole, nella quale la sognatrice Arabella racconterà con brio e spirito la sua vita di donna piena di attese.

Per i nati sotto il segno della Bilancia sono previsti giorni felici, ma la nostra protagonista non crede negli oroscopi. La sua vita di quarantenne precaria scorre quotidianamente come sempre, tra gli spazi di una casa condivisa con l’amica fashionblogger Sara, il lavoro, e la dieta perenne: amore sconosciuto, forma fisica tendente al crollo, principe azzurro non pervenuto. Eppure le previsioni astrali la vedono favorevole agli incontri, alle amicizie. La conoscenza di Ludovico, un uomo attraente, alto, bello come il sole, la farà ricredere nelle costellazioni e i loro cieli, e alla fine ben sperare.

“Ci sono volte in cui s’inciampa casualmente in qualcuno e la stanza si riempie immediatamente di elettricità…”

Dopo la laurea Arabella è rimasta a Roma, come se fosse ancora una studentessa fuori corso. Il suo lavoro part time è scrivere necrologi per un quotidiano, per il quale ha imparato a mantenere la giusta distanza dalle brutte notizie e dalla tristezza degli altri. Ludovico in breve tempo, con le sue maniere gentili e premurose, le ha risvegliato il cuore e suoi battiti. Il suo fascino e il suo mistero, in una Roma più bella del solito, faranno breccia nel suo animo.

“Senza una coincidenza non esiste una storia.”

Le configurazioni astrali sembrano esserle favorevoli: incontri sempre più ravvicinati, passionali, e dopo anni di ferite all’improvviso il sorriso di un uomo che la desidera. Un’emozione difficile da contenere. “Quanto rumore fa la felicità, il calore degli abbracci, l’intensità dello sguardo!”
Ma i giorni a volte sono si, altri no, e per Arabella l’assenza di Ludovico, i suoi silenzi, la mancanza di certezze, l’andare l’uno da una parte l’altro dall’altra, la faranno stare molto male, come se un tir l’avesse investita.

“Il dopo sola è sempre peggio del prima. Il rumore del portone che sbatte e si richiude dietro di te è come un dolore fisico.”

Il senso di profonda solitudine e fallimento farà riaffiorare i rimpianti di una vita. Perché una frustrazione così profonda quando l’intesa fisica c’era, e anche “la mente si incastrava bene” con la sua?!
Narrazione, dialoghi, riflessioni, dolore porteranno avanti la trama raccontando di Arabella, della sua necessità di imparare a convivere con una nuova “cicatrice interiore” che la farà ritornare nei luoghi del suo cuore, in Puglia, in Lucania. Il ricordo dei baci, delle carezze sulla pelle, dei sorrisi, della complicità, dei pensieri, delle parole in un linguaggio che era divenuto una pelle, come amava scrivere Roland Barthes, “è come se avessi delle parole a mo’ di dita, o delle dita sulla punta delle mie parole”, sono l’amore che muove ogni cosa, e il suo racconto non potrà non catturare il lettore. Consigliato!

Un giorno sì un altro no

Amazon.it: 15,10 €

15,90 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Un giorno sì un altro no

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Fiesta
Le ultime ore di Mussolini
L'estate nei tuoi occhi
Non tutto è perduto. Un'avventura del commissario Bordelli
Ferito a morte
Linfe di grafia e altri racconti

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002