

Buon mercoledì amici lettori! Bentrovati con il nuovo appuntamento con i libri più venduti in Italia, scoprendo quest’oggi la classifica dei libri che hanno riscosso più successo tra gli scaffali (fisici e non) tra il 14 e il 20 novembre 2022.
Eccoci con qualche anticipazione, che per quanto riguarda le prime posizioni non vede grandi cambiamenti nelle composizioni, bensì nei posti occupati: troviamo ancora il nuovo libro di Donato Carrisi, quello di Pif, l’ultimo libro di Paolo Giordano, il saggio di Aldo Cazzullo, la cuoca casalinga Benedetta Rossi.
Unico nuovo titolo nelle posizioni alte il nuovo romanzo di Michael Connelly, La stella del deserto.
Le ultime posizioni, invece, vedono tutte nuove uscite: il nuovo libro di Paolo Mieli e il romanzo di Massimo Recalcati.
Classifica libri settimanale: ecco i libri più venduti dal 14 al 20 novembre 2022
1. Rimane in vetta La casa delle luci di Donato Carrisi. Il libro ha tutti gli ingredienti più amati dagli appassionati dei libri thriller: una bambina che vive insieme a una governante e una ragazzi alla pari finlandese, senza genitori. Pietro Gerber, il miglior ipnotista di Firenze, l’addormentatore di bambini. Il passato vissuto da un bambino che torna a tormentare l’adulto di oggi.

La casa delle luci
2. Risale incredibilmente la classifica e torna al suo affezionato secondo posto Mussolini il capobanda. Perché dovremmo vergognarci del fascismo di Aldo Cazzullo, il saggio in cui l’autore demolisce molti luoghi comuni nati intorno al fascismo e al suo ideatore, dato che la maggioranza degli italiani si è fatta un’idea sbagliata del Duce.

Mussolini il capobanda. Perché dovremmo vergognarci del fascismo
3. Perde una posizione La disperata ricerca d’amore di un povero idiota, il nuovo romanzo di Pif che da qualche anno si è cimentato con la scrittura di romanzi, accanto alla sua attività di giornalista e attore. Arturo, quarant’anni, è arrivato a quel momento della vita in cui tutti i suoi coetanei sono "sistemati" mentre invece lui non ha nemmeno una compagna. Ma come si fa a trovare l’anima gemella? Pif torna in libreria con una storia piena di tenerezza, sulle contraddizioni del nostro presente, sulle fragilità fra il tramonto delle vecchie certezze e i falsi miti di nuove verità.

La disperata ricerca d’amore di un povero idiota
4. La stella del deserto di Michael Connelly racconta di un nuovo caso per i due cacciatori del crimine della città di Los Angeles: Ballard & Bosch sono pronti per indagare dietro allo sterminio di un’intera famiglia a opera di uno psicopatico.

La stella del deserto
5. Scende ancora di una posizione il nuovo libro di Paolo Giordano, Tasmania, il romanzo che racconta del futuro di ognuno di noi attraverso le vicende del protagonista, di Lorenza, Karol, Curzia e Giulio. Un romanzo sulla ricerca del luogo in cui sia possibile salvarsi. Qualche copia venduta in meno, ma un libro di cui si sentirà parlare a lungo.

Tasmania
6. Continua la sua discesa nella classifica Benedetta Rossi con Benvenuti in casa mia! Tante ricette facili e consigli semplici per risparmiare in cucina e in casa, volume che offre agli appassionati di cucina (e non) consigli per conciliare una vita sempre più veloce, il rispetto dell’ambiente e l’attenzione al risparmio.

Benvenuti in casa mia! Tante ricette facili e consigli semplici per risparmiare in cucina e in casa
7. Sale di due posizioni rispetto alla classifica della scorsa settimana La scienza delle pulizie. La chimica del detersivo e della candeggina, e le bufale sul bicarbonato di Dario Bressanini, docente di chimica e ricercatore di professione è dedicato alle pulizie domestiche, inquadrate finalmente sia dal punto di vista pratico sia da quello rigorosamente scientifico. Oltre a sfatare bufale e miti universalmente diffusi, queste pagine spiegano i tanti “perché” del pulito e dello sporco, fornendo al tempo stesso le migliori soluzioni per pulire la casa in modo sicuro ed efficace.

La scienza delle pulizie. La chimica del detersivo e della candeggina, e le bufale sul bicarbonato
8. Ferite ancora aperte. Guerre, aggressioni, congiure di Paolo Mieli prende le mosse da un lungo saggio sui rapporti tra Kiev e Mosca per analizzare diversi fatti storici del passato che hanno una ripercussione ancora oggi: dalla congiura che portò all’assassinio di Giulio Cesare e le leggende che fondano la storia di Roma; da Cosimo de’ Medici e la caccia agli eretici, passando dal Risorgimento italiano e la storia europea del Novecento.

Ferite ancora aperte. Guerre, aggressioni e congiure
9. Silicon Europe. La grande avventura della microelettronica e di un’azienda italofrancese che fa girare il mondo di Marco Bardazzi racconta, attraverso la storia di ST (un’azienda italiana) e della microelettronica europea, un viaggio sorprendente che documenta le idee, le invenzioni, le storie e le persone dietro le tecnologie e gli oggetti che in questi decenni hanno trasformato la vita di tutti noi.

Silicon Europe. La grande avventura della microelettronica e di un'azienda italofrancese che fa girare il mondo
10. L’ultimo libro di Massimo Recalcati, La luce delle stelle morte. Saggio su lutto e nostalgia è appunto quanto viene promesso nel titolo: una trattazione che racconta del rapporto della vita umana con l’esperienza traumatica della perdita.

La luce delle stelle morte. Saggio su lutto e nostalgia
© Riproduzione riservata SoloLibri.net
Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Classifica libri settimanale: Carrisi ancora in cima alla top ten
Naviga per parole chiave
Approfondimenti su libri... e non solo Donato Carrisi Classifica Libri News Libri
Lascia il tuo commento