SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Napoli Nobel...issima di Raffaele Pisani

Grimaldi & C. Editori, 2021 - Per raccontare una grande città c’è bisogno di un grande poeta. E per descriverne le sue contraddizioni, meraviglie e brutture c’è bisogno di una storia che sia il meno realistica possibile, quantomeno nella forma.

Eva Luna Mascolino
Eva Luna Mascolino Pubblicato il 24-08-2021
Napoli Nobel...issima

Napoli Nobel...issima

  • Autore: Raffaele Pisani
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Anno di pubblicazione: 2021

Per raccontare una grande città c’è bisogno di un grande poeta. E per descriverne le sue contraddizioni, meraviglie e brutture c’è bisogno di una storia che sia il meno realistica possibile, quantomeno nella forma, e grazie alla quale andare per davvero al cuore di ogni problema con la leggerezza, l’assertività e la delicatezza che soltanto le grandi favole riescono a tenere in piedi con coerenza.

A dimostrarlo, in una prova narrativa di grande pregio e intensità, è Raffaele Pisani (Napoli, 1940), che si autodefinisce «un napoletano doc, un gentiluomo autentico, di quelli che Napoli non sforna più. Dalla figura fine, signorile, elegante» e che da pochi mesi ha pubblicato per i tipi di Grimaldi & C. Editori un elegante volume di 36 pagine intitolato Napoli nobel…issima.

Si tratta, come già accennato, di una favola – anzi, di una favolissima –, per quanto la sua prima versione sia apparsa già nel 2013 per le Edizioni Del Delfino, organizzata in versi e scritta in lingua napoletana: quella che si legge ora nella carta pesante e raffinata che ne accoglie la nuova edizione è una rielaborazione in prosa e in italiano, che tuttavia non perde il sapore autentico e schietto dal quale è caratterizzata ormai da decenni l’intera produzione (lirica e prosastica) dell’autore campano trapiantato in Sicilia.

La trama è presto detta (e a lungo deve essere stata elaborata, per risultare così fine e puntuale in ogni suo più stravagante dettaglio): ci troviamo in Svezia in tempi recenti eppure non troppo identificati, più precisamente alla corte del re. Al risveglio da un sogno meraviglioso, che gli ha «lasciato una sensazione dolcissima nel cuore», il saggio e ben voluto sovrano consulta i suoi più fedeli consiglieri fino a stabilire di creare un nuovo Premio Nobel, da assegnare alla città che si distingua di più per bellezza, pulizia, ospitalità, architettura, storia e stile.

La commissione incaricata parte quindi alla volta di questa e quella metropoli, annota ogni sfumatura e commentano dettagli di tutti i generi, fino a quando sulla via del ritorno non capita involontariamente – e, a dirla tutta, perfino controvoglia – nella capitale partenopea, a causa di un imprevisto che la metterà però di fronte alla più sorprendente delle evidenze: quanto aveva sentito raccontare sui difetti di Napoli è, ormai, una leggenda.

La città brilla per incanto, buona cucina, gente accogliente, panorami e palazzi mozzafiato, e si è lasciata alle spalle sporcizia, problemi sociali, intrallazzi politici e altre scostumatezze, fra cui le automobili a dare impaccio o la “sorpresina” lasciata da un cane. Certo, i protagonisti non credono ai loro occhi, eppure ben presto devono convincersi che quanto li circonda non solo è reale, ma è perfino regale, superando cioè per splendore e atmosfera ogni altro luogo da loro visitato.

Una favola, si ribadisce allora, ma che l’autore non tarda nel suo epilogo (del quale conviene non svelare troppo, per lasciare il gusto di saggiarne individualmente la portata) ad affiancare a una possibilità concreta, a un futuro alternativo rispetto a quello che saremmo spinti ad aspettarci per la città.

L’opera, impreziosita dalla prefazione di Mauro Giancaspro e dalle illustrazioni di Francesca Moretti, è dunque più che un racconto una vera e propria novella esemplare, che della sua forma medievale raccoglie la tradizione più brillante e la rinnova, la rielabora, la adatta ai nostri giorni, per “nobelitare” e incoraggiare una delle perle del Sud Italia a sbocciare finalmente per ciò che è, spingendo intanto chi legge a osservare il mondo circostante con occhi sempre in grado di recepire la bellezza.

Napoli Nobel... issima: Poesie

Amazon.it: 2,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Napoli Nobel...issima

Lascia il tuo commento

Commenti: 2

  • Raffaele Pisani
    25 agosto 2021, 18:12

    Grazie, grazie di cuore, Eva Luna Mascolino, sono onorato e felice. Grazie davvero.
    Un abbraccio grande grande grande,
    Raffaele

  • Raffaele Pisani
    25 agosto 2021, 18:13

    Grazie, grazie di cuore, Eva Luna Mascolino, sono onorato e felice. Grazie davvero.
    Un abbraccio grande grande grande,
    Raffaele

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo
Il potere della leggerezza
Il viaggio di Elisabet
Fiesta
È così che si muore
La regina del Nord

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002