SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

L’amore ai tempi del colera di Gabriel Garcia Marquez

Ne "L’amore ai tempi del colera", lo stile è quello del miglior Marquez: intricato, elaborato, fatto di salti temporali e di invezioni letterarie. La storia si basa sul quesito che tutti ci poniamo: l’amore dura davvero per tutta la vita?

Omar Gatti, scrittore
Omar Gatti, scrittore Pubblicato il 30-09-2010

2

L'amore ai tempi del colera

L’amore ai tempi del colera

  • Autore: Gabriel Garcia Marquez
  • Genere: Classici

Premetto che non ho mai amato Gabriel Garcia Marquez e ho sempre guardato storto chiunque mi dicesse “Cent’anni di solitudine è il libro più bello che abbia mai letto!”. Fortunatamente uno sconto spaventoso in un supermercato mi ha invogliato all’acquisto de “L’amore ai tempi del colera”.

Lo stile è quello del miglior Marquez: intricato, elaborato, fatto di salti temporali e di invezioni letterarie. La storia si basa sul quesito che tutti ci poniamo: l’amore dura davvero per tutta la vita? Quello di Florentino Ariza sì. Un amore immenso, puro, che sa aspettare più di cinquant’anni per trovare la possibilità di potersi esprimere. Una relazione nata durante l’adolescenza, che ha conosciuto un lunghissimo distacco, con Florentino pronto ad attendere la morte del marito, il dottor Juvenal Urbino, per potersi ricongiungere alla bellissima Fermina Daza, la più desiderata del Caribe.

L’altra domanda che Marquez si pone è: l’amore coincide con la fedeltà? In questo caso assolutamente no, dato che Florentino si comporterà come un lascivo libertino, collezionando avventure amorose con ogni tipo di donna, senza però mai smettere di amare la sua Fermina. Un romanzo monumentale, sporcato forse da improvvise digressioni che mi facevano venir voglia di buttarlo nel camino, ma che si legge interamente perché ci si continua a domandare “come andrà a finire?”.
Perché l’amore di Florentino è l’amore che tutti desideriamo, che tutti noi vorremo ricevere, che tutti noi vorremo dare. L’amore che chiunque sogna di vivere, quello che sa attraversare gli oceani del tempo rimanendo immutato.

AMORE AI TEMPI DEL COLERA 1986

Amazon.it: 16,83 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: L’amore ai tempi del colera

  • Altri libri di Gabriel Garcia Marquez
  • News su Gabriel Garcia Marquez
Vivere per raccontarla
Il generale nel suo labirinto
Cronaca di una morte annunciata
Memoria delle mie puttane tristi
Gabriel García Márquez: le frasi più celebri dello scrittore

Gabriel García Márquez: le frasi più celebri dello scrittore

Il viaggio a Roma di Gabriel García Márquez, tra cronaca e cinema

Il viaggio a Roma di Gabriel García Márquez, tra cronaca e cinema

Cent'anni di solitudine: trama e curiosità sul romanzo

Cent’anni di solitudine: trama e curiosità sul romanzo

“L'amore ai tempi del colera”: dal libro al film stasera in tv

“L’amore ai tempi del colera”: dal libro al film stasera in tv

Lascia il tuo commento

Commenti: 3

  • Serena Gobbo
    20 gennaio 2012, 11:13

    No, io l’amore di Fermino Daza non lo cerco... ogni tanto l’oggetto del desiderio deve materializzarsi. Non può restare solo un desiderio.

  • Raffaele Romanzi
    18 novembre 2012, 23:11

    RECENSIONE

    C’è una frase che più di ogni altra esprime il senso di questo libro. Per di più poi la si legge proprio nelle ultime righe , come se tutte le vicende narrate confluissero alla fine in quest’unica affermazione: “ E’ LA VITA, PIU’ CHE LA MORTE, A NON AVERE LIMITI ”. Questo concetto non deve essere sfuggito a Florentino Ariza, che letteralmente spinge la propria esistenza appunto oltre ogni limite.

    Fa il telegrafista e un giorno deve portare una lettera ad un certo Lorenzo Daza , nella Colombia di fine Ottocento. Esaurito il suo compito, uscendo dal corridoio della casa, vede la figlia, Fermina. Capisce subito che quella ragazzina sarà l’unica ragione della sua vita e una caparbietà esemplare lo porterà a corteggiarla per più di mezzo secolo. L’ intuizione di Garcìa Marquez che fa da molla a questa storia è commovente. Fermina Daza non ne vorrà sapere, farà la sua vita, sposerà un medico illustre e potente, sarà felice per conto suo, ma Florentino Ariza, come le onde del mare che tornano sempre a riva, continuerà imperterrito ad alimentare la fiamma del suo immenso amore.

    Lo stile narrativo è un marchio di fabbrica dell’autore colombiano, il quale è capace di infondere al suo racconto un realismo crudo ma a “spezzarlo” magistralmente con trovate irriverenti e al contempo affascinanti che una mente normale non concepirebbe. Come quando, per dirne una, narrando di gravi problemi di coppia , si arrischia a descrivere le traiettorie sbagliate delle urine del dottor Juvenal Urbino che immancabilmente mancano il bersaglio sporcando i bordi della tazza del bagno. Signori questo è Gabriel Garcìa Marquez: genio e follia.

    Un romanzo ,dunque, che incanta e sorprende e che offre a chi sa leggere tra le righe un significato nascosto: chi si conosce al punto da fidarsi dei propri istinti deve perseguire con ogni mezzo il proprio fine.

    Consigliato a chi si è perso.

  • Patrizia Falsini
    21 agosto 2018, 09:34

    Splendido romanzo di un amore eterno, ma la vita purtroppo è diversa.

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il sorriso di Caterina. La madre di Leonardo
Nessuna come lei. Katherine Mansfield e Virginia Woolf: storia di un'amicizia
Sacro minore
La regina del Nord
Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo
Fiesta

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002