SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

SEGUICI SUI SOCIAL

Recensioni di libri

“Cuore di cane” di Michail A. Bulgakov


Andrea Giramundo    17-10-2012

ACQUISTA SU:

ibs
Amazon
La Feltrinelli
Cuore di cane copertina del libro

Cuore di cane di Michail A. Bulgakov contiene il racconto delle vicende bizzarre che capitano al cane randagio Pallino.
Salvato dalla strada e curato dall’eccentrico e rispettabilissimo dottor Filip Filippovic, Pallino ci fa vedere prima Mosca e le sue strade, poi la casa e lo studio del Luminare, dalla bassa e olfattiva condizione di cane.
Non appena adattato alla nuova condizione di animale domestico, arricchito perfino di collare di famiglia, il povero Pallino scopre che la causa della benevolenza nei suoi confronti non era motivata dalla ricerca di un animale domestico, ma invece, dall’esigenza di una cavia per un insensato e originale esperimento: trapiantare nel corpo di un animale l’ipofisi e le ghiandole seminali di un essere umano morto.

Dentro lo sviluppo degli avvenimenti e della trasformazione del nostro cane-uomo Pallino, il racconto è anche metafora critica della società e della vita quotidiana degli uomini nella Russia del dopo rivoluzione.
Nel racconto il personaggio Pallino, che sputa semi di girasole, dal linguaggio estremamente volgare e che puzza di gatti azzannati o, in opposizione, la figura lirica e ridicola, frivola e lussuosa del luminare, così come tutti gli altri attori che compaiono in questo libro, altro non sono che immagini di figure rappresentative di una società corrotta e malsana, così almeno per come la vuole descrivere l’autore, tipica degli anni descritti.
Proprio per questo il racconto, finito nel 1925, fu sequestrato e riposto nei numerosi scaffali e archivi del KGB.
Rimasto inedito per decenni, quindi, ’Cuore di cane’ venne pubblicato solo nel 1967 a seguito della morte di Bulgakov.

Cuore di cane copertina del libro
SCHEDA DEL LIBRO
  • Titolo libro: Cuore di cane
  • Autore del libro: Michail Bulgakov
  • Genere: Amanti degli animali
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Prezzo: prezzo libro su amazon prezzo libro su ibs


© Riproduzione riservata

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Cuore di cane

Lascia il tuo commento

Altri libri e news di Michail Bulgakov

Il Maestro e Margherita

Segui Sololibri sui social

I libri più cliccati oggi


La penna come una spada
Il sesso inutile
Il matematico impertinente
Dominus Lucis
I nemici di Roma
La vita vera
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Seguici

Sololibri.net / New Com Web srls - C.F./P.Iva 13586351002

Informazioni generali - Copyright / Condizioni di pubblicazione / Privacy / Preferenze pubblicità