SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Filosofia di Simon Blackburn

Edizioni Dedalo, 2010 - L’autore di questo saggio è uno dei filosofi più insigni del nostro tempo, e che non si tira certo indietro di fronte a questioni speculative per eccellenza e ci ragiona su, divagando tra storia del pensiero e tesi di prima mano; finendo per consegnarci, se si vuole, una storia della filosofia attraverso il focus sfaccettato dei sui topoi.

Mario Bonanno
Mario Bonanno Pubblicato il 20-01-2016

3

Filosofia

Filosofia

  • Autore: Simon Blackburn
  • Genere: Filosofia e Sociologia
  • Categoria: Saggistica
  • Casa editrice: Dedalo
  • Anno di pubblicazione: 2010

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio

Leggete quanto scriveva Shopenhauer sul “bisogno” di credere al trascendente, e ditemi poi se non sono riflessioni sacrosante:

“Senza dubbio è il sapere della morte (…) ciò che dà la spinta più forte alla meditazione filosofica e alle interpretazioni metafisiche del mondo. Se la nostra vita fosse senza fine e senza dolore, a nessuno verrebbe forse in mente di chiedere perché il mondo esista e abbia proprio questa conformazione”

L’acuta citazione si trova a pagina 132 di un libro di Simon Blackburn uscito per la collana “Le grandi domande” di Edizioni Dedalo (2010). Alquanto apoditticamente si intitola “Filosofia” e tra le sue pagine è dispiegato il senso ultimo del pensare filosofico.“Primum vivere, deinde philosophari” (prima si pensi a vivere, quindi a filosofare), sentenziavano i latini, ma è anche vero che a interrogarsi sui grandi temi della vita e della morte si vive meglio, se non altro più consapevoli. È bene sappiate adesso che l’autore di questo saggio è uno dei filosofi più insigni del nostro tempo, e che non si tira certo indietro di fronte a questioni speculative per eccellenza. In “obbligo” al format della collana che lo ospita ne seleziona venti - tra quelle dure e pure, tostissime, di quelle che vanno a nozze con la dissertazione - e ci ragiona su, divagando tra storia del pensiero e tesi di prima mano; finendo per consegnarci, se si vuole, una storia della filosofia attraverso il focus sfaccettato dei sui topoi. L’ontologia di “Sono un fantasma in una macchina?” e “Sono libero?”, l’estetica di “Che cos’è la bellezza?”, la riflessione sociale di “Esiste la società?” e “Quali sono i miei diritti?”. La metafisica la fa da padrona (ma potrà mai darsi altrimenti se si fa vera filosofia?), con i suoi argomenti di portata gigantesca (“Il tempo scorre?”, “Perché esiste qualcosa invece che niente?”, “Abbiamo bisogno di Dio?”, “Dobbiamo avere paura della morte?”) che l’autore affronta a volto scoperto, con una “grazia” (mi viene da scrivere) e una profondità tali da indurre a riflessioni consequenziali.
“Filosofia” è anche un libro intriso di interrogativi: credo che ciò ne rappresenti un punto di forza, lo renda, cioè, intrinseco alla prima ragione del ragionare filosofico, a quella “necessità” del domandare/domandarsi in sé, prescindendo dalla sicumera della Risposta, che a volte non si trova, e certo non perché dimori tra le sfere celesti.

Filosofia

Amazon.it: 17,10 €

18,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Filosofia

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Le stelle sono zitelle
Fiesta
Il delitto della vedova Ruzzolo
I versi satanici
Anni senza perdono
Il manoscritto Godwulf

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002