SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Un tranquillo paese di Romagna di Carlo Flamigni

Sellerio, 2008 - La descrizione della Romagna e dei suoi abitanti, il ricorso qua e là al dialetto e ai detti romagnoli, il quadro di un ambiente contadino semplice, un po’ greve, dal gusto antico, è forse la parte migliore di un libro che non avvince del tutto.

Angela Mazzotti Pubblicato il 22-12-2017

3

Un tranquillo paese di Romagna

Un tranquillo paese di Romagna

  • Autore: Carlo Flamigni
  • Genere: Gialli, Noir, Thriller
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: Sellerio
  • Anno di pubblicazione: 2008

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio
Scheda libro su Mondadori Store

Pubblicato da Sellerio una decina di anni fa, “Un tranquillo paese di Romagna” di Carlo Flamigni è il primo giallo di questo autore molto più noto come medico e sperimentatore. Ambientato in Romagna, come dice appunto il titolo, il libro appare subito dettato dal desiderio di porre sotto i riflettori un angolo d’Italia caratterizzato da tratti forti e originali, che rimandano l’autore alle sue origini.

La descrizione della Romagna e dei suoi abitanti, il ricorso qua e là al dialetto e ai detti romagnoli - al punto da dedicarvi un personaggio, Proverbio -, il quadro di un ambiente contadino semplice, un po’ greve, dal gusto antico, è forse la parte migliore di “Un tranquillo paese di Romagna”, certamente più facile da apprezzare da parte di chi quel mondo lo conosce da vicino, una parte che prevale sulla stessa storia gialla tanto da fare di questa quasi un pretesto per poter dipingere il quadro di insieme.
La trama gialla in sé è abbastanza originale e ben congegnata, anche con qualche indizio sparso nel corso del racconto che può indirizzare il lettore verso la soluzione.

Una soluzione un po’ truce, molto noir, decisamente insolita, che può disturbare per la sua atrocità. Ciò che lascia un po’ perplessi, però, è il tono distaccato, la freddezza con cui vengono raccontati i fatti, una indifferenza da medico che coinvolge anche i personaggi togliendo loro un po’ di credibilità. Manca il tono tragico per una storia che di aspetti tragici ne ha più d’uno. Per questo motivo, “Un tranquillo paese di Romagna”, anche se colpisce per l’originalità, alla fine non avvince del tutto, appare poco credibile, addirittura farsesco; un libro divertente ma privo di fascino, che sembra scritto in modo un po’ affrettato, con una certa superficialità, un vassoio di carne da mettere al fuoco che viene cotta in modo insufficiente, che resta un po’ cruda. In sostanza un libro che piace di più come romanzo in sé che come libro giallo.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Un tranquillo paese di Romagna

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Romanzo con cocaina
Il nastro rosso
Jane Eyre
Caterina. Una principessa tra amore e potere
Storie sterrate. Musicisti/scrittori, scrittori/musicisti
L'universo nei tuoi occhi

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002