SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Belle per sempre di Katherine Boo

Piemme, 2012 - L’autrice, premio Pulitzer, descrive e rapprende scampoli di storie: tre anni e mezzo di ricerca sul campo per immortalare l’altra faccia dell’India del boom tecnologico, un ghetto tipico del mondo globale...

Mario Bonanno
Mario Bonanno Pubblicato il 13-11-2012

8

Belle per sempre

Belle per sempre

  • Autore: Katherine Boo
  • Casa editrice: Piemme
  • Anno di pubblicazione: 2012

“Belle per sempre” sono le piastrelle italiane immortalate sul muro che separa l’accesso all’aeroporto di Mumbai dallo slum di Annawadi. A guardarsi attorno “Beautiful forever” suona come uno slogan incongruo, come un refuso, un contrappasso merceologico: nel quartiere dei cercatori di immondizie (spesso bambini) di “bello” c’è solo il fatto di riuscire a sfangarla per un altro giorno, se ci si riesce. Miseria, fetore, putridume, malattie, sono attributi senz’altro più consoni per descrivere la faccia autentica della baraccopoli indiana teatro del romanzo di Katherine Boo (“Belle per sempre, Piemme, 2012, traduzione di Cristina Pradella): un girone infernale a cielo aperto, gremito da un’umanità neo-steinbeckiana (uomini e topi, in senso letterale del termine).

L’autrice, premio Pulitzer, descrive e rapprende scampoli di storie: tre anni e mezzo di ricerca sul campo per immortalare l’altra faccia dell’India del boom tecnologico, un ghetto tipico del mondo globale, dove il microcosmo degli umiliati e offesi - straccioni, sognatori, arrampicatori sociali, bambini adultizzati, storpi, alcolisti, malati, miserabili - si contende coi cani e coi maiali lo spazio, la vita, e i resti (i rifiuti, nove volte su dieci tossici) dell’altro mondo, quello degli alberghi per ricchi, o dei turisti in transito dal vicino aeroporto. Come in una spoon river (di sopravviventi a se stessi) in declinazione asiatica, il romanzo della Boo coniuga i ritratti esemplari di Abdul, della Storpia, di Asha, di Manyu, di Sunil (e della folla di personaggi di contorno), ripresi nel qui e ora di una lotta continua, di una fuga, di un sogno, una malinconia, uno scarto di vita, una paura. Filigrane indimenticabili di un’anti-epopea asciutta e implacabile come un romanzo neorealista (ma in grado anche di far sorridere, fosse anche solo per non piangere), con tutti i crismi del caposaldo della narrativa non-fiction a venire, vuoi per la forza descrittiva con cui l’autrice sa arrivare al lettore, vuoi per la capacità di farsi largo e scandagliare tra i meandri della vita autentica. La vita autentica è quella che passa anche (soprattutto) là dove i nostri sguardi non sono abituati a coglierla, nascosta da un muro con sopra impressa la reclame di meravigliose piastrelle made in Italy che gli abitanti delle baracche in lamiera di Annawadi desidereranno e non compreranno mai. C’è qualcuno che riesce ancora a sentirsi un po’ idiota e magari anche a vergognarsi di fronte a tutto questo?

Belle per sempre

Amazon.it: 2,95 €

8,90 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Belle per sempre

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Le aquile della notte
Sorelle. Una storia di Sara
Il primo sole dell'estate
Oscura e celeste
Il mostro ama il suo labirinto
Un morto di troppo

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002