SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

News Scuola

Test Veterinaria 2022: date, news, domande e argomenti

Come funziona il test di Veterinaria 2022? La prova d'ingresso si svolgerà l'8 settembre alle ore 13 in tutti gli atenei statali italiani. Scopriamo insieme tutte le ultime news e quali sono gli argomenti utili da ripassare.

Ilaria Roncone
Alice Figini - Ilaria Roncone Pubblicato il 31-08-2022
Test Veterinaria 2022: date, news, domande e argomenti

Il test di Veterinaria 2022 è ormai alle porte: la prova d’ingresso per l’accesso alla facoltà si terrà l’8 settembre alle ore 13 in tutti gli atenei statali italiani.
I posti disponibili su base nazionale quest’anno saranno 1040, il test prevede 60 quesiti da svolgere in un totale di 100 minuti.

Scopriamo tutto quanto è necessario sapere su bando, domande e argomenti della prova e quando saranno pubblicate le graduatorie finali.

Test Veterinaria 2022: posti disponibili per ateneo

Il numero definitivo dei posti disponibili per la facoltà di Veterinaria è stato reso noto con il decreto ministeriale del 30 agosto 2022. In confronto al 2021, nel 2022 c’è stato un incremento di poco più del 22%: da 884 posti a 1040.

Come ogni anno il ministero dell’Istruzione ha stabilito quanti iscritti verranno assegnati a ciascun ateneo e ogni università ha deciso se rendere o meno pubblico il dato; ogni candidato ha così la possibilità, in base alla prima scelta, di capire in anticipo quante probabilità ha di entrare nell’ateneo di suo gradimento.

L’elenco ufficiale dei posti disponibili per ateneo è stato pubblicato ed è il seguente:

  • Bari – 60 posti
  • Bologna – 108
  • Camerino – 60
  • Messina – 95
  • Milano – 100
  • Napoli Federico II – 76
  • Padova – 96
  • Parma – 77
  • Perugia – 84
  • Pisa – 66
  • Sassari – 50
  • Teramo – 74
  • Torino – 134

Test Veterinaria 2022: argomenti da ripassare

Dallo scorso anno in fase di iscrizione è prevista una novità: si tratta della possibilità di compilare un test psicoattitudinale non obbligatorio suddiviso in tre sezioni, ovvero: 72 domande su personalità e orientamento accademico, 60 domande estrapolate dalle prove degli anni precedenti e un breve video dimostrativo delle attività professionale del corso di laurea scelto.
Quali sono le domande del test Veterinaria 2022? Cominciamo dal numero: si tratta di 60 quesiti a risposta multipla. Ogni domanda presenta cinque opzioni di risposta e una sola soluzione.

Il test sarà così suddiviso:

  • 4 quesiti di competenze di lettura e conoscenze acquisite negli studi;
  • 5 quesiti di ragionamento logico e problemi;
  • 19 quesiti di biologia;
  • 19 quesiti di chimica;
  • 13 quesiti di fisica e matematica.

Ricordiamo che ogni risposta giusta vale 1,5 punti, ogni risposta non data vale 0 punti e ogni risposta sbagliata vale -0,4 punti.
Cosa è necessario studiare? Considerati gli argomenti è bene ripassare i programmi ministeriali di fisica e matematica, biologia e chimica. Per quanto riguarda invece le domande di cultura generale e di logica, è bene allenarsi con diversi tipi di quesiti e fare più simulazioni possibili, così da velocizzarsi e acquisire dimestichezza con i ragionamenti logici.
Tra gli argomenti di cui si consigli in particolare il ripasso vi è la chimica dei viventi, molecola, cellula, bioenergetica, riproduzione ed ereditarietà, cicli vitali, genetica, biotecnologie, ereditarietà e ambiente, mutazioni, anatomia e fisiologia degli animali e dell’uomo, tessuti animali, omeostasi. I quesiti di chimica verteranno sulla struttura dell’atomo, la tavola periodica degli elementi, la chimica inorganica, leggi dei gas perfetti, processi di ossidazione e riduzione, polarità di legami e gruppi funzionali.
Per quanto riguarda le domande di matematica sono particolarmente gettonati gli insiemi numerici, le funzioni e i calcoli di probabilità e statistica.
Per quando riguarda le competenze di lettura e cultura generale si consiglia di ripassare in particolare la letteratura novecentesca e il contesto storico attuale.

Test Veterinaria 2022: la graduatoria

La graduatoria nominativa test Veterinaria 2022 sarà pubblicata sul sito Universitaly in data 1° ottobre ed è estesa a livello nazionale. Ciascuno studente potrà comunque visionare il risultato proprio test, la scheda anagrafica e il punteggio ottenuto a partire dal 23 settembre nell’area riservata del sito.

Una volta uscita la graduatoria finale ci sono diverse possibilità:

  • risultare assegnati, ovvero aver ottenuto un posto nella facoltà che era di prima scelta. Gli assegnati possono immatricolarsi:
  • risultare prenotati, ovvero poter decidere se immatricolarsi nell’università che è stata assegnata o attendere gli scorrimenti.
  • risultare idonei, ovvero aver totalizzato almeno 20 punti ma non aver ottenuto nessuno dei posti disponibili. Anche in questo caso è possibile aspettare gli scorrimenti.

Il primo scorrimento di graduatoria è previsto in data 9 ottobre.

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Test Veterinaria 2022: date, news, domande e argomenti

Naviga per parole chiave

News Scuola Università

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002