SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Il tocco abarico del dubbio di Angela Caccia

Fara, 2015 - Un libro di poesie davvero curato in ogni particolare, che offre ad ogni persona che vi si accosterà qualcosa di diverso, proprio perché non si rivolge alla ragione ma è uno shock che, attraverso la pelle, raggiunge nervi e vene.

Laura Corsini, scrittrice
Laura Corsini, scrittrice Pubblicato il 25-05-2015

11

Il tocco abarico del dubbio

Il tocco abarico del dubbio

  • Autore: Angela Caccia
  • Categoria: Poesia
  • Anno di pubblicazione: 2015

Guardare la vita altrui dal buio, quante volte lo abbiamo provato? In una sera smarrita desiderare panni più semplici e un guizzo di gioia che non ci appartiene. Così Angela Caccia con Il tocco abarico del dubbio ci introduce con garbo nel suo mondo, mentre le piume sbatacchiate di un uccello rendono l’anima partecipe e profonda nel mistero della vita e del dolore. Ma per la poetessa anche il dolore può diventare compagno di viaggio, animale da compagnia che non si è cercato ma a cui infine ci si affeziona tanto da dargli un nome.

Con un linguaggio ermetico e ricercato, termini preziosi, un periodare franto, permeato di sentimento che non parla quindi alla ragione ma direttamente all’anima (Poesia è quella parola che, per fortunate o abili combinazioni, dà più di quanto dice), Angela ci racconta di sé, di quel sentire sempre la presenza del mare, in un gabbiano, una conchiglia dalla voce di vento, ma anche in un barcone affondato e in spoglie che faranno parte di quel grande abisso, mute. E poi fiori tristi, misti all’asfalto, e l’amarezza al pensiero di aver sprecato l’amore in una fragilità dell’esistenza che fu nota fin dall’antico a filosofi e poeti, finché Ungaretti, riprendendo antichi cantori, ci paragonò alle foglie.

“Come stirpi di foglie, così le stirpi degli uomini;
le foglie, alcune ne getta il vento a terra, altre la selva
fiorente le nutre al tempo di primavera.
Così le stirpe degli uomini: nasce una, l’altra dilegua.”
(Mimnermo)

Ed è proprio in questa fragilità che ci si aggrappa all’amore, al sentimento, semplicemente per sentir qualcuno condividere il nostro destino di esseri mortali, destinati alla terra. Fato condiviso anche da un cane che sta morendo, da un Cristo sofferente che indica la via per la resurrezione e da un’amica, che, si spera fino all’ultimo, la morte pietosa possa lasciar tornare. La natura è anch’essa certezza di bellezza, altra via di fuga insieme alla memoria che invade ogni spazio, anche quello “abarico”, senza atmosfera né peso, lo spazio sospeso tra ieri e domani, un oggi scialbo, incolore. In questi versi ritroviamo omaggi a pittori come Picasso e Cèzanne, musicisti come Debussy, un fugace rimando a Proust e la sua madeleine, ma anche alla grecità, con la Pizia e Medusa anguicrinita, e alla latinità nell’etimologia di ab solutus. Ma tali gioielli colti ed elevati non distanziano il lettore, perché l’autrice lo sa ammaliare con la musica delle parole, con quei "brillano vibrisse" e "calli di lana".

Un libro di poesie davvero curato in ogni particolare, che offre ad ogni persona che vi si accosterà qualcosa di diverso, proprio perché non si rivolge alla ragione ma è uno shock che, attraverso la pelle, raggiunge nervi e vene.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Il tocco abarico del dubbio

  • Altri libri di Angela Caccia
Il tocco abarico del dubbio
Piccoli forse

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


La vita intima
La portalettere
Raybearer
La monogamia dei calzini
Fiesta
Questa notte non torno

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002