SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

I pini, i passeri, io e te di Katherine Mansfield

Elliot, 2021 - Leggendo le magnifiche descrizioni della natura di Mansfield, vista come metafora, questi preziosi racconti ci inducono a riflettere sul rapporto problematico che noi, uomini e donne del Terzo Millennio, abbiamo con l’ambiente.

Alessandra Stoppini
Alessandra Stoppini Pubblicato il 23-07-2021
I pini, i passeri, io e te

I pini, i passeri, io e te

  • Autore: Katherine Mansfield
  • Genere: Raccolte di racconti
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Anno di pubblicazione: 2021

La casa editrice Elliot nella sua collana “Lampi” pubblica I pini, i passeri, io e te (2021, traduzione e cura di Giulia Loi), una piccola raccolta dei primissimi racconti della scrittrice neozelandese Katherine Mansfield (Wellington, 14 ottobre 1888 – Fontainebleau, 9 gennaio 1923), scritti tra i quindici e i vent’anni (1903-1908), tratti da The Edinburgh Edition of the Collected Works of Katherine Mansfield, Volume 1: The Collected Fiction of Katherine Mansfield, 1898- 1915, a cura di Gerri Kimber e Vincent O’Sullivan.

Katherine Mansfield, nata in una famiglia benestante di Wellington, prima cugina di Elizabeth von Arnim, nota soprattutto come autrice di racconti brevi, pubblicò i primi racconti nel giornale del liceo locale tra il 1898 e il 1899. Trasferitasi a Londra nel 1902, qui Mansfield frequentò il Queen’s College. Talentuosa violoncellista, inizialmente Katherine non era molto attratta dalla letteratura. Fra il 1903-1906 la futura scrittrice viaggiò in Europa, specialmente in Belgio e Germania, prima di tornare in Nuova Zelanda nel 1906. Annoiata dallo stile di vita provinciale della Nuova Zelanda, dalla vita sentimentale variegata, ritornò a Londra due anni più tardi, senza più fare ritorno in patria, in quella lussureggiante Nuova Zelanda, descritta nelle sue opere tardive più celebri Preludio (1918), Sulla baia (1922), La casa di bambole (1922), sempre presente nei suoi ricordi.

“Sdraiata sulla sabbia, con la schiuma che quasi mi bagna le mani, sono incantata dal mare”.

Nel racconto Vignetta: In riva al mare, la giovane Katherine esprime con lirismo la sua gioia di essere a contatto con la natura, mentre il sole sta tramontando, un gioiello fiammeggiante in uno scenario livido, e c’è un debole rossore ovunque, sul mare e sulla terra. Due uccelli marini, alti nell’aria, volano urlando verso la luce che batte sui loro petti bianchi. Lontano, una piccola barca naviga sull’acqua dolce, una farfalla dorata sul seno delicato di un fiore mistico. Proprio mentre la sabbia grigia scivola, andando alla deriva tra le dita di Katherine, la notte arriva rapidamente.
Leggendo le magnifiche descrizioni della natura di Mansfield, vista come metafora, questi preziosi racconti ci inducono a riflettere sul rapporto problematico che noi, uomini e donne del Terzo Millennio, abbiamo con l’ambiente. Uomo e ambiente: un rapporto strettamente correlato, quando lo capiremo?

“E vicino a me c’è una luce sulla costa blu, costante, tenera, brucia una piccola candela posta sul grande altare del mondo”.

Il pino, i passeri, io e te

Amazon.it: 5,70 €

6,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: I pini, i passeri, io e te

  • Altri libri di Katherine Mansfield
  • News su Katherine Mansfield
Tutti i racconti
Sulla baia
La breve vita di Katherine Mansfield e un libro edito a 100 anni dalla morte

La breve vita di Katherine Mansfield e un libro edito a 100 anni dalla morte

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il trattamento del silenzio
Fiesta
Le sorelle del mare del Nord
Cosa è mai una firmetta
Il sale sulla ferita
Nessuna come lei. Katherine Mansfield e Virginia Woolf: storia di un'amicizia

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002