SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Ci tenevo a precisare. Uno sguardo non scontato sulle cose della vita di Matteo Salvatti

Sugarco, 2022 - Lo stile del giornalista che sa catturare l’attenzione ben si coniuga con quello del saggista preparato, intelligente, che senza tono professorale ha però tanto da insegnarci per aiutarci a costruire un pensiero critico sulla società attuale.

Paolo Lodigiani Pubblicato il 10-05-2022
Ci tenevo a precisare. Uno sguardo non scontato sulle cose della vita

Ci tenevo a precisare. Uno sguardo non scontato sulle cose della vita

  • Autore: Matteo Salvatti
  • Categoria: Saggistica
  • Anno di pubblicazione: 2022

La scrittura di Matteo Salvatti è nota: tutta un gioco di parole, di doppi sensi, di aforismi improvvisati. Lo stile deve piacere. Gli argomenti anche di questo suo ultimo libro, Ci tenevo a precisare. Uno sguardo non scontato sulle cose della vita (Sugarco, 2022), sono temi sociologici di attualità, sui quali riflette alternando concetti abbastanza prevedibili con pensieri realmente geniali.

I capitoli si leggono molto volentieri; danno forse per scontati un po’ troppi concetti, ma le frasi sono messe insieme con grande capacità. Un libro utile per chi vuole capire il nostro tempo e da dove vengono i concetti che ogni giorno utilizziamo: come le povertà, le conseguenze, gli eroi, la notte e il giorno, persino il concetto di "sotto" e la natura dei "cartelli" vengono visti non in un legame con la cronaca ma esaminati in se stessi. Un libro di quelli che ti rendono più colto, che ti insegnano tante cose da poter poi sfruttare con gli amici al bar e fare quello che la sa lunga.

Il libro è diviso in ideali tre zone: una in cui l’autore riflette con se stesso, l’altra dedicata a tematiche che lo vedono coinvolto nella collettività, e il una terza condotta da spettatore esterno, in cui l’autore giudica da fuori "le cose del mondo". Ogni capitolo è lungo tre o quattro pagine ed emerge la verve dell’autore: aforismatica, coltissima, piena di rimandi e di aneddoti curiosi tratti dalla storia, dalla cultura, dall’arte, dalla teologia, dalla filosofia, dall’economia.
Un bel testo da consigliare anche perché può anche non essere letto passo passo, iniziando a gustarsi i capitoli che interessano di più o cercando, nell’indice degli autori citati, quelli che più ci intrigano.

Lo stile del giornalista che sa catturare l’attenzione ben si coniuga con quello del saggista preparato, intelligente, che senza tono professorale ha però tanto da insegnarci per aiutarci a costruire un pensiero critico su praticamente tutti gli ambiti della società attuale e far sì che ognuno impari a ragionare autonomamente. Dovrebbe essere il fine di ogni lettura. Purtroppo quasi nessun autore ci riesce. L’autore ha mirato il bersaglio. Anche stavolta ha fatto centro. Bravo Salvatti!

Ci tenevo a precisare. Uno sguardo non scontato sulle cose della vita

Amazon.it: 16,00 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Ci tenevo a precisare. Uno sguardo non scontato sulle cose della vita

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


È così che si muore
Il sorriso di Caterina. La madre di Leonardo
Tornare dal bosco
Ballata di eretici e marinai
Vuoto di luna
Fiesta

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002