SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Il viaggio a Paros di Mario Fortunato

Bompiani, 2013 - "E’ accaduto nell’estate in cui dovevamo andare a Paros, l’estate della nostra maturità. Non era un bel periodo, ma per me non è mai stato un bel periodo, purtroppo". (Incipit del libro)

Emmabi
Emmabi Pubblicato il 13-09-2013

3

Il viaggio a Paros

Il viaggio a Paros

  • Autore: Mario Fortunato
  • Casa editrice: Bompiani
  • Anno di pubblicazione: 2013

"E’ accaduto nell’estate in cui dovevamo andare a Paros, l’estate della nostra maturità. Non era un bel periodo, ma per me non è mai stato un bel periodo, purtroppo". (Incipit del libro)

Ho letto con interesse la recensione del libro "Instant Love" scritta da Baldini, scoprendo che racconta di tre ragazzi e delle loro vicende esistenziali. Bene, negli stessi giorni leggevo "Il viaggio a Paros" (Bompiani, 2013) che narra le vicende di altrettanti giovani e delle loro vicissitudini giovanili.

Quanto si può essere stupidi a sedici anni. Appariva evidente che tra Mo e Dav c’era un legame più complesso della semplice amicizia. Tutti e tre eravamo stretti l’uno agli altri da una tale matassa di emozioni, pensieri e desideri che chiunque avrebbe giurato che fra noi si fosse stabilita una relazione come minimo morbosa. Il fatto era così plateale che , l’ho già detto, in paese quasi tutti i coetanei davano per scontato che stessimo vivendo un rapporto a tre.

"Il viaggio a Paros" è un viaggio che tre ragazzi italiani (a dispetto dei nomi Mau, Mo e Dav) hanno progettato nella spensieratezza del loro rapporto complice, divertente e strano e che in realtà non faranno mai.
Mo prima della maturità resterà incinta e apparentemente non si sa chi sia il padre della bambina che nascerà. Sempre Mo, o meglio Monica, si vedrà costretta a lasciare l’Italia e trasferirsi negli Stati Uniti, presso degli zii, dove avrà modo di lavorare, avere un altro figlio e morire a poco più di cinquant’anni, senza essersi mai sposata.

"Il viaggio a Paros" è quindi il viaggio che Matt-Matteo, il secondo figlio della donna, intraprenderà nelle ultime pagine, dopo essere stato in Calabria, dai nonni, che non lo avevano mai visto prima e a Milano per incontrare Dav, l’amico di gioventù della mamma, probabile padre di sua sorella.

Guardai Dav in preda al panico: non volevo che anche lui mi considerasse un povero storpio mezzo matto. Vidi il suo sorriso accennarsi e poi, allargandosi, scendere verso la bocca, lento e consapevole, e ancora una volta non potei fare a meno di pensare a Nina.

Il racconto lungo o romanzo breve di Mario Fortunato tocca tanti temi interessanti, dalla famiglia alla sessualità, dalla disabilità alle diversità culturali.
Un testo che sviluppa una varietà infinita di vissuti, dalla spensieratezza alla disperazione, dall’orgoglio al rimpianto.

"Un ritratto affettuoso e crudele di una generazione...." ebbe a dire una recensione di Repubblica quando il libro uscì come allegato per L’Espresso un paio di anni fa. Interessante.

Il viaggio a Paros

Amazon.it: 10,45 €

11,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Il viaggio a Paros

  • Altri libri di Mario Fortunato
L'Italia degli altri
Tre giorni a Parigi
Quelli che ami non muoiono
Noi tre

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo
È così che si muore
Il viaggio di Elisabet
Fiesta
Tornare dal bosco
Nient'altro che polvere

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002