SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Odio e amore in noir

Fratelli Frilli, 2021 - La quinta antologia che periodicamente esce dalla scuderia degli editori Fratelli Frilli, in onore del compianto fondatore Marco. Quest’anno il tema è di quelli forti e di grande attualità: l’amore che diventa violenza e annienta.

Ornella Donna
Ornella Donna Pubblicato il 14-02-2022
Odio e amore in noir

Odio e amore in noir

  • Autore: Armando D’Amaro
  • Genere: Gialli, Noir, Thriller
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Anno di pubblicazione: 2021

È edita la quinta antologia targata Frilli editore, in onore del compianto fondatore della casa stessa, Marco Frilli, intitolata Odio e amore in noir (2021), che viene dopo le precedenti: Una finestra sul noir, 44 gatti in noir, Tutti i sapori del noir e I luoghi del noir. Il libro è curato come sempre da Armando D’Amaro e contiene una prefazione di Maria Masella, autrice di punta della scuderia Frilli.

Gli autori che hanno partecipato con i loro racconti sono 59, alcuni scrivono in coppia e hanno tutti un tema in comune, come si evince dal titolo stesso: l’amore che trascende, diventa nero e si tramuta in odio. A prestito c’è Catullo a illustrarlo in poche ma incisive parole:

“Odio e amo. Forse chiederai come sia possibile; non so, ma è proprio così e mi tormento.”

leggi anche

Odi et amo: significato e chi l’ha detto

Il tema è di quelli forti, ma gli autori, tutti, hanno una rara particolarità e sensibilità nel trattarlo. Il tema è scandagliato in tutte le varie e specifiche sfaccettature. In alcuni compare anche la figura di Marco Frilli, soprattutto uomo di alta cultura e figura vivida e sempre presente in chi l’ha conosciuto e apprezzato nel profondo, come ad esempio scrive la stessa Masella:

“Marco non era un amico, è un amico. I tempi verbali sono importanti. E’:perché il suo sogno ha messo radici ed è vivo. È un amico:perché il suo sogno è stato un po’ anche il mio e l’amicizia vive di sogni condivisi.”

L’amore è una costante nel testo, ma si tinge spesso di giallo perché “i gialli scavano nelle nostre pulsioni più nascoste, frugano nell’ombra di ognuno di noi”.
Così operando:

“Odio e amore, gli estremi del cuore in cinquantaquattro racconti efficaci ed inaspettati, mai uno simile all’altro. Spaventano, commuovono, fanno riflettere ed emozionare. Competenza, follia, talento. In una parola la magia di scrittrici e scrittori in onore dell’indimenticabile Marco”.

Un’antologia di classe e di qualità per amanti del genere.

Odio e amore in noir: Quinta antologia di racconti in memoria di Marco Frilli

Amazon.it: 4,89 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Un libro perfetto per...

Adatto agli amanti del genere giallo.

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Odio e amore in noir

  • Altri libri di Armando D’Amaro
Boccadoro e la calda estate. Genova, 1940
Commissario Boccadoro. Genova, i crimini negati

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo
Il viaggio di Elisabet
È così che si muore
Fiesta
Tornare dal bosco
L'inventario delle nuvole

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002