

The Giver. Il Donatore
- Autore: Lois Lowry
- Categoria: Narrativa Straniera
- Casa editrice: Giunti
- Anno di pubblicazione: 2010
“The Giver. Il Donatore" è il primo capitolo della trilogia scritta di Lois Lowry, edito da Giunti nel 2010. Nata in origine come narrativa per ragazzi, il romanzo in realtà si è trasformato in un fenomeno letterario. Con oltre sei milioni di copie vendute nel mondo e premi prestigiosi vinti al suo attivo, "The giver" è uno dei libri più discussi e censurati della narrativa contemporanea. In molte scuole americane è ancora vietato perché tratta in modo troppo esplicito di temi come la sessualità, l’eutanasia e l’infanticidio.
Il libro racconta un anno di vita di Jonas, apparentemente un dodicenne come tanti altri, ma in realtà Jonas vive in una società del futuro, dove sono state annullate tutte le differenze tra i vari abitanti del posto. Nella Comunità in cui il protagonista vive, non ci sono scelte, non esistono i colori, i piaceri, non esiste nemmeno l’amore. Nessuno può decidere il lavoro, il marito, nemmeno i figli... E’ nella "Cerimonia dei Dodici" che ai 12enni viene assegnato il lavoro che andranno a svolgere per il resto della loro vita. Jonas viene insignito del compito di ricevere le Memorie dell’Umanità ed inizierà così il suo viaggio, che lo porterà finalmente a conoscere tutte le emozioni, i tormenti, le passioni, i dolori, la guerra, l’odio che esistono nella vita reale. Inizierà per lui una strada di non ritorno.
Libro dal ritmo incalzante che si legge in poche ore, ricco di spunti di riflessione,
“The giver” sta per entrare anche nelle sale cinematografiche, con la regia di David Yates e Dustin Hoffman come interprete principale nel ruolo del Donatore.

The giver-Il donatore
Amazon.it: 27,00 €
© Riproduzione riservata SoloLibri.net
Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: The Giver. Il Donatore
Lascia il tuo commento
Jonas ha dodici anni e vive in un mondo perfetto: niente guerre, niente sofferenze,ne differenze,ma non vi è neanche l’amore ne le stagioni ne i colori. Le regole per mantenere questo mondo puro sono molto ferree ma tutti i membri della comunità si adeguano,non che abbiamo molta scelta.Ogni unità familiare è formata da un uomo e una donna a cui vengono assegnati un figlio maschio ed una femmina. Il Comitato degli Anziani decide, in una cerimonia annuale, il lavoro che ogni individuo dovrà svolgere per la vita. E per Jonas quel momento sta arrivando... Quale sarà il suo futuro?
The giver è un libro piccolino che si legge velocemente indicato per un pubblico young adults, ma che può benissimo essere letto anche da dei lettori più maturi. La storia è emozionante, ci sono molte descrizioni di cose che a noi possono sembrare banali ma che viste con l’occhio di chi le vede la prima volta risultano bellissime o tremende,la neve,la guerra, l’amore. In alcuni punti risulta leggermente inquietante,ma questo non fa altro che dare ancora più fascino al libro e farti restare incollato fino all’ultima riga. Una nota un po amare sul finale, che non fa, però, perdere l’incredibile bellezza del libro. Assolutamente consigliato.