SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Quell’amore portato dall’Africa. Un cuore nero che batte di Tiziana Cazziero

Tiziana Cazziero ci racconta il suo nuovo romanzo, pubblicato come autrice indipendente per partecipare al concorso indetto da Rizzoli con 20Lines in collaborazione con Amazon.

 Redazione
Redazione - Tiziana Cazziero, scrittrice Pubblicato il 25-02-2014

10

Quell'amore portato dall'Africa. Un cuore nero che batte

Quell’amore portato dall’Africa. Un cuore nero che batte

  • Autore: Tiziana Cazziero

Tiziana Cazziero ci racconta il suo nuovo romanzo, pubblicato come autrice indipendente su Amazon.

  • Come nasce la trama di questo libro?

Questa storia era dentro di me da molti anni; tempo fa buttai le basi di questa storia scrivendo un racconto breve che si trova nella mia raccolta di racconti-Sensazioni dell’Anima che si trova in vendita su Amazon. Però c’era sempre qualcosa di incompiuto, qualche che sentivo di dover completare, il racconto mi sembrava troppo stretto per questa storia; sentivo i personaggi che cercavano di farsi strada dentro la mia creatività e, così è stato. Inoltre la stessa storia affronta un tema forte e importante; non mi sembrava giusto che rimanesse solo un racconto breve.

  • Parlaci dei protagonisti.

Cristina è un’aspirante scrittrice, solo che non ha mai avuto il coraggio di vivere e inseguire il suo sogno. Un po’ quello che accade a tutti gli scrittori: si limitano a scrivere per anni senza mai far leggere a nessuno i loro scritti, fino a quando non arriva un momento particolare della vita che detta scelte diverse. Cristina vede improvvisamente la sua vita cambiare totalmente. Il lutto per la morte del padre devasta lei e la sua famiglia. Le sue certezze si sgretolano e con esse la vita che aveva creduto di costruire fino a quel momento. Ha bisogno di un cambiamento; ma la casa dove abita con la madre e la sorella le sta troppo stretta, così senza pensarci troppo, decide di partecipare a un progetto letterario che la porta in Africa. Qui conosce una nuova Cristina, una donna che non conosceva e che le piace molto a dispetto dell’altra sua se stessa, che presumibilmente ha cessato di esistere quando il suo papà l’ha lasciata. Scopre una realtà nuova, difficile, diversa. L’amore bussa nella sua vita e non solo quello per un uomo, ma anche verso un paese che ha cambiato completamente il suo modo di vedere e interpretare la vita.

  • Perché hai deciso di pubblicarlo come autrice indipendente; credi sia questo il futuro degli autori esordienti?

Il futuro degli autori e degli editori è incerto; è vero che questo genere di pubblicazione permette a molti autori di vedere la luce e poter vivere il proprio sogno, ma è anche vero, che è necessario seguire un percorso formativo importante. Io ho pubblicato in passato con due diverse case editrici e partecipato a diversi concorsi ed è quest’ultimo anche il motivo per cui ho pubblicato con Amazon. Ho decido di far partecipare la mia opera al concorso indetto da Rizzoli con 20Lines in collaborazione con Amazon. Per partecipare era necessaria la pubblicazione su questo store on line. Una scelta che ho ben sposato e che spero possa darmi i frutti che spero. Se così non fosse, sono comunque lieta di averlo reso pubblico e di farlo leggere quanti vorranno vivere una bellissima storia d’amore, non solo quella tra uomo e donna, ma anche verso una terra affascinante e sconosciuta. Io credo che un autore debba inseguire il suo sogno, ma avere anche molta umiltà e capire non solo i propri limiti, ma avere anche spirito di confronto e non di peccare di presunzione. Se decidi di autopubblicare è importante rendere per quanto possibile un prodotto buono ai lettori.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Quell’amore portato dall’Africa. Un cuore nero che batte

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Amigdala Mandala
Sorelle. Una storia di Sara
Le aquile della notte
In Sicilia
Il mostro ama il suo labirinto
Labirinti

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002