SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

La gente mormora di Stefano Guarinelli

Edizioni Paoline, 2014 - Un religioso, professore universitario, stimato psicologo e teologo, si interroga e ci interroga sulla funzione del pettegolezzo, sul suo uso e abuso in qualsiasi ambiente sociale e culturale.

Alida Airaghi
Alida Airaghi Pubblicato il 31-05-2016

4

La gente mormora

La gente mormora

  • Autore: Stefano Guarinelli
  • Genere: Psicologia
  • Categoria: Saggistica
  • Casa editrice: Edizioni Paoline
  • Anno di pubblicazione: 2014

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio
Scheda libro su Mondadori Store

L’autore di “La gente mormora - Psicologia del pettegolezzo”, Stefano Guarinelli, è un religioso, stimato psicologo e teologo, docente in diverse università italiane e straniere. La sua riflessione sul pettegolezzo come “tic psicosociale”, sulla sua funzione di coesione comunitaria, sulle sue motivazioni psicologiche e caratteriali, sulle cause scatenanti da cui prende avvio, e sugli effetti spesso devastanti che produce nell’ambiente in cui agisce, non si caratterizza solo scientificamente (basandosi cioè su eccellenti documentazioni bibliografiche, ricerche mediche, collaudati test di laboratorio, questionari, inchieste), ma si avvale di una sorta di messinscena narrativa innestata sulla sua (si suppone sofferta) esperienza personale.
Quindi nel testo sono frequenti, e un po’ fastidiosi, gli inserimenti ammiccanti alla sua vicenda esistenziale, che evidenziano talvolta supponenza, falsa umiltà e sottili rancori:

"Credo di sì, ma non perché... lo dico io", “Chi mi conosce, sa bene che non sto mentendo”, “Ora sia chiaro, non intendo dirimere la questione”, “Vi ho annoiato, vero? Me ne rendo conto”.

Stefano Guarinelli sceglie come sfondo al suo libro il minuscolo paesino di Ponna, sulle montagne del comasco: dei suoi non troppo illuminati abitanti (la Novi, il Guido, il Claudio, la Rosa, solertissimi nello spiare, nell’inventare, nell’infiorare, nel condannare, nel distruggere la reputazione degli altri) fa le cavie inconsapevoli ma assolutamente inscusabili della sua indagine psicologica.

Chi è il pettegolo, perché chiacchiera e calunnia, in che modo il pettegolezzo si autopropaga, con quale fine, qual è la sua necessità sociale: considerazioni stimolanti sul controllo, l’autodifesa e la terapia conservativa del gruppo, sull’esclusione del “diverso”, sul bisogno di compensazione (affettivo, sessuale, culturale, professionale) del pettegolo frustrato.
L’autore giustamente non dimentica tra i diffusori di malignità e panzane preti, suore, parrocchie (a cui si potrebbero aggiungere senz’altro anche qualche cardinale o monaco mediatico).


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: La gente mormora

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


La Torre degli Anziani a Padova
Scrittori e amanti
Scanderbeg. Una biografia ritrovata
La salute (non) è in vendita
L'uomo della pianura
Scrublands Noir

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002