SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Come si scrive?

Mesi in inglese: come si scrivono?

Iniziano con la lettera minuscola o maiuscola? Sono simili all'italiano? Mesi in inglese: ecco come si scrivono.

Serena Di Battista
Serena Di Battista Pubblicato il 25-05-2018

8

Mesi in inglese: come si scrivono?

Quando si tratta di inviare una mail, un messaggio o di scrivere un testo qualunque in inglese, al momento di scrivere le date ci troviamo sempre un po’ in difficoltà. Spesso e volentieri ci assalgono dubbi su eventuali lettere maiuscole o minuscole, oppure su dove mettere l’h. Oggi approfondiamo insieme i mesi in inglese, e staremo ben attenti a capire come si scrivono, così da non sbagliare più.

Mesi in inglese: come si scrivono, con la maiuscola o senza?

Intanto chiariamo una grande differenza tra l’italiano e l’inglese: l’uso delle maiuscole. In italiano i mesi dell’anno non si scrivono con la lettera maiuscola. Per citare l’Accademia della Crusca

"I nomi dei giorni della settimana e dei mesi dell’anno non richiedono la maiuscola, eccetto nei casi in cui vengano attribuiti come nomi propri (ad esempio Domenica come nome proprio femminile)."

Quindi, a meno che non abbiate un amico che si chiama Febbraio, e ne dubitiamo, il nome del mese va scritto con la lettera minuscola nella nostra lingua, così: febbraio.

In inglese è ben diverso. I nomi dei mesi infatti si scrivono sempre con la lettera maiuscola, sia che li troviamo all’inizio di una frase, e dunque dopo un punto, sia che invece li troviamo nel mezzo di una frase.

Come si scrivono i mesi in inglese

I mesi in inglese si scrivono così:

  • gennaio: January
  • febbraio: February
  • marzo: March
  • aprile: April
  • maggio: May
  • giugno: June
  • luglio: July
  • agosto: August
  • settembre: September
  • ottobre: October
  • novembre: November
  • dicembre: December

I mesi in inglese si possono scrivere per intero, oppure si possono abbreviare. Ecco quali sono le forme abbreviate:

  • Jan
  • Feb
  • Mar
  • Apr
  • May
  • Jun
  • Jul
  • Aug
  • Sept
  • Oct
  • Nov
  • Dec

I mesi in inglese: come si pronunciano

Bene, dopo aver capito come si scrivono, vediamo insieme come si leggono e pronunciano (che in inglese è sempre un altro paio di maniche). Scriveremo qui di seguito il nome del mese, la sua trascrizione fonetica, e poi un piccolo suggerimento su come si legge. Chiaramente, come saprete, il suono delle parole in inglese cambia a seconda che ci riferiamo all’inglese anglosassone o a quello americano. Qui troviamo una guida base:

January, dʒænjuəri, si pronuncia gènuari
February, februəri, si pronuncia fèbruari
March, mɑːtʃ, si pronuncia mach
April, eɪprəl, si pronuncia eiprol
May, meɪ, si pronuncia mei
June, dʒuːn, si pronuncia giun
July, dʒʊˈlaɪ, si pronuncia giulai
August, ɔːˈɡʌst, si pronuncia ougast
September, sepˈtembə, si pronuncia septemba
October, ɒkˈtəʊbə, si pronuncia octoba
November, nəʊˈvembə, si pronuncia novemba
December, dɪˈsembə, si pronuncia disemba

Va un po’ meglio ora? Se volete approfondire vi consigliamo di procurarvi una buona grammatica inglese possibilmente con un cd audio, per aiutarvi a comprendere e ripetere i suoni. Per esempio potreste provare con Grammatica inglese. Con esercizi di autoverifica. Con CD Audio formato MP3.

leggi anche

Giorni della settimana in inglese: come si scrivono?

Quali sono i dubbi peggiori che vi assalgono quando si tratta di scrivere in inglese? Fateceli sapere nei commenti!

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Mesi in inglese: come si scrivono?

Naviga per parole chiave

News Scuola Zanichelli Come si scrive?

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002