SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

SEGUICI SUI SOCIAL

Recensioni di libri

“La città bianca” di Conn Iggulden


Stefano Trabucchi, scrittore    27-03-2012

ACQUISTA SU:

ibs
Amazon
La Feltrinelli
La città bianca copertina del libro

La stirpe di Gengis Khan

Risulta impossibile credere che per un nonnulla, una semplice decisione del destino, un dettaglio, l’orda mongola si sia fermata alle porte delle Alpi. Infatti tra il 1229 ed il 1241 d.C. le spietate truppe a cavallo di Tsubodai arrivarono alle porte d’Europa e si accingevano ad invadere gli attuali territori di Italia, Francia e Germania, si preparavano ad attraversare le Alpi. Un esercito unico al mondo che all’epoca non avrebbe avuto assolutamente rivali sul continente europeo. Tutti gli eserciti dalla Cina alla Polonia e all’Ungheria erano stati tremendamente sconfitti dai formidabili guerrieri mongoli. Solo la notizia della morte di Ogedai, il Gran Khan succeduto a Gengis, impedì ai cavalli mongoli di varcare le nostre montagne ed i nostri fiumi. Tsubodai fu costretto a ritornare in Mongolia per evitare le faide interne che si sarebbero sviluppate a seguito della morte del terzo figlio di Gengis. Un aspetto questo di fondamentale importanza per tutta la storia dell’umanità, un fatto di cui pochi di noi sono a conoscenza che avrebbe cambiato l’intera storia d’Europa e del mondo intero.

Non serve riflettere molto per identificare l’incredibile scenario che si sarebbe verificato con i mongoli al potere nel nostro continente. L’influenza di un popolo così diverso che avrebbe comandato per decenni o forse per secoli sarebbe giunta fino a noi. Razze miste, influenze militari, di usanze e costumi, di cultura, di architettura, di lingua. Un’affascinante ipotesi che non si è verificata solo per la prematura morte del Khan regnante. Tsubodai tornò quindi alla città bianca che lo stesso Ogedai aveva fatto costruire pochi anni prima, subito dopo la morte del famoso padre. Una città identificata con Karakorum che rimase capitale dell’impero solo per vent’anni in quanto l’altrettanto famoso Kublai Khan trasferì i poteri a Pechino.

Pubblicato da Piemme nel 2011, La città bianca di Conn Iggulden è un fantastico romanzo che nessun appassionato di storia può perdere. Una saga fortunata quanto entusiasmante quella delle orde mongole descritte da Conn Iggulden al pari di quella dedicata ai Cesari (vedi “Il soldato di Roma”). Senza dubbio una parte di storia avvincente ed affascinante perché ancora sconosciuta a noi occidentali. Lo spirito guerriero delle genti mongole traspare dalle pagine del libro e contagia il lettore che ne rimane abbagliato fino all’epilogo. Da dove trovavano la forza i cavalieri mongoli? Quale dio o forza soprannaturale li proteggeva e li rendeva invincibili? Come facevano a cavalcare per giorni, mangiando raramente, e a combattere senza mai stancarsi? Di certo misteri che la storia non può spiegare in toto ma che, leggendo il bel libro di Iggulden, riusciamo in parte a comprendere.

La città bianca copertina del libro
SCHEDA DEL LIBRO
  • Titolo libro: La città bianca
  • Autore del libro: Conn Iggulden
  • Genere: Romanzi e saggi storici
  • Casa editrice: Piemme
  • Anno di pubblicazione: 2011
  • Prezzo: prezzo libro su amazon prezzo libro su ibs


© Riproduzione riservata

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: La città bianca

Lascia il tuo commento

Altri libri e news di Conn Iggulden

Il trono di sangue La Battaglia di Ravenspur Il soldato di Roma

Segui Sololibri sui social

I libri più cliccati oggi


Il ferro e la polvere
Piccole esistenze
Introduzione alla società della disinformazione
La vita vera
I nemici di Roma
Diario metalmeccanico
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Seguici

Sololibri.net / New Com Web srls - C.F./P.Iva 13586351002

Informazioni generali - Copyright / Condizioni di pubblicazione / Privacy / Preferenze pubblicità