SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Il signor Norris se ne va di Christopher Isherwood

Adelphi, 2016 - È William a gettare luce sull’impenetrabile Signor Norris, di cui diventa amico. Entrambi risiedono a Berlino: il primo impartisce lezioni private di inglese mentre il secondo si guadagna da vivere con un business losco.

Valentina Lo Iacono
Valentina Lo Iacono Pubblicato il 25-07-2017

10

Il signor Norris se ne va

Il signor Norris se ne va

  • Autore: Christopher Isherwood
  • Genere: Romanzi e saggi storici
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Adelphi
  • Anno di pubblicazione: 2016

Scheda e prezzo libro:

prezzo libro su amazon
prezzo libro su ibs

“Il signor Norris se ne va” di Christopher Isherwood è stato pubblicato per la prima volta in lingua originale nel 1935 con il titolo inglese Mr Norris changes train, mentre nella versione americana è conosciuto come The Last of Mr Norris. Il titolo inglese è quello più esplicativo: infatti si capisce sin da subito che il protagonista del libro è un certo Signor Norris e non manca l’allusione all’incontro con il narratore della storia, William Bradshaw, avvenuto, appunto, su un treno. E ancora: ci sarà forse un cambio di rotta per uno dei protagonisti?

È William a gettare luce sull’impenetrabile Signor Norris, di cui diventa amico. Entrambi risiedono a Berlino: il primo impartisce lezioni private di inglese mentre il secondo si guadagna da vivere con un business losco, in collaborazione con il tiranno Schmidt. La figura di Arthur Norris è misteriosa e, con il suo spirito bohémien, ricorda a tratti quella di Dorian Gray. Tramite i personaggi principali viene poi raccontata la Berlino degli anni ’30, poco prima dell’ascesa di Hitler, che vede Norris schierarsi dal lato dei comunisti e intraprendere una carriera politica tra le loro fila. Tuttavia, Bradshaw scoprirà ben presto che Norris fa il doppio gioco e, suo malgrado, si ritroverà impantanato, o meglio osservato, insieme all’amico.

Il narratore condivide con l’autore alcune somiglianze: entrambi hanno vissuto a Berlino e si sono guadagnati da vivere impartendo lezioni private. Si può perciò ipotizzare che il romanzo contenga degli elementi autobiografici, maggiormente presenti però nel successivo romanzo “Addio a Berlino”, che insieme al qui presente libro forma la raccolta Berlin Stories.

“Il signor Norris se ne va” è quindi consigliato per immergersi nella Berlino degli anni ’30 e capire la situazione prima dell’ascesa di Hitler, catapultandosi nelle vicende dei due protagonisti e in particolare del Signor Norris. Lo stile di Christopher Isherwood, semplice e ironico, fa poi la differenza e rende il libro molto godibile.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Il signor Norris se ne va

  • Altri libri di Christopher Isherwood
Il diario di Sintra
Un uomo solo

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Orgoglio e pregiudizio
Cime tempestose
Jane Eyre
Ragione e sentimento
L'età dell'innocenza
Madame Bovary

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002