SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Qui e ora. Lettere 2008-2011 di Paul Auster e J.M.Coetzee

Einaudi, 2014 - Uno scrittore sudafricano Nobel per la letteratura e Paul Auster, romanziere e regista e sceneggiatore, scrivono come due vecchi amici senza troppi snobismi dello scibile umano, di sport e di cibo.

Vincenzo Mazzaccaro
Vincenzo Mazzaccaro Pubblicato il 25-03-2014

9

Qui e ora. Lettere 2008-2011

Qui e ora. Lettere 2008-2011

  • Autore: Paul Auster J. M. Coetzee
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Einaudi
  • Anno di pubblicazione: 2014

J.M.Coetzee e Paul Auster sono due pezzi da novanta. I loro libri sono una gioia per gli occhi e per la mente. Uno ha vinto addirittura il Nobel e ha scritto il libro più bello del novantesimo secolo, ovvero Vergogna.
L’altro ha scritto libri bellissimi, quasi senza muoversi da New York. Insomma con entrambi abbiamo passato delle ore preziose. Amici per caso, si scrivono e parlano di tutto. All’inizio in realtà Auster scrive per due, Coetzee si sbilancia solo più avanti e anche troppo, come se avesse bisogno di trasmettere all’amico che i Nobel hanno passioni televisive e seguono il tennis. Nessuno dei due scrittori si azzarda a pontificare o a prendere il sopravvento sull’altro.
Auster ha una sua teoria alquanto condivisibile:

"Un lampo improvviso. Le amicizie migliori e piú durature sono basate sulla ammirazione. Questo è il sentimento di base che alla lunga collega due persone. Tu ammiri qualcuno per quello che fa, per quello che è, per come percorre il suo sentiero attraverso il mondo. L’ammirazione lo esalta ai tuoi occhi, lo nobilita, lo eleva a un rango che ritieni superiore al tuo. E se anche questa persona ammira te – dunque ti esalta, ti nobilita, ti eleva a un rango che ritiene superiore al suo –, vi ritrovate allora in una posizione di assoluta uguaglianza".

Ma anche a parità di ammirazione, i due non potrebbero essere più diversi. Auster scrive di belle donne, di cibo, di alcol, di un’adolescenza un po’ scapestrata.
Coetzee, invece, non ha mai fumato, non beve, è vegetariano. Auster parla di quando è stato giurato alla Mostra di Venezia; il Nobel si attarda su La Repubblica di Platone.
Il sudafricano scrive della crisi mondiale, del lavoro che non c’è, della povertà che avanza e il newyorchese annuisce, ma a un certo punto Coetzee sente il bisogno di scrivere:

"Sono ben felice di lasciarci alle spalle le nostre rimuginazioni di economia. È un tema su cui non ho titoli per parlare. Inutile dire che credo fervidamente nella felicità universale. Vorrei che tutti al mondo avessero un lavoro bello e gratificante, che tutti guadagnassero abbastanza da sfuggire alla minaccia della povertà, ma non ho idea di come raggiungere queste nobili mete. Perciò passerò questi
argomenti sotto silenzio".

Insomma meno burlone, più bilanciato, anche meno preso, ma perché non ha voglia di seguire il newyorchese in tutte le sue vicende private.
Non so perché, ma anche per questi scrittori il massimo è Beckett e l’uomo di sport è il tennista Roger Federer.

Qui e ora. Lettere 2008-2011

Amazon.it: 18,52 €

19,50 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Qui e ora. Lettere 2008-2011

  • Altri libri di J. M. Coetzee
  • News su J. M. Coetzee
Smoke & Blue in the face
Il libro delle illusioni
Leviatano
4321
Diario di un anno difficile
L'infanzia di Gesù
Slow Man
Aspettando i barbari
Paul Auster: dopo la nipote, morto per overdose anche il figlio dello scrittore

Paul Auster: dopo la nipote, morto per overdose anche il figlio dello scrittore

San Valentino: scrittori in libreria e dediche d'autore a laFeltrinelli

San Valentino: scrittori in libreria e dediche d’autore a laFeltrinelli

Novità libri: i libri consigliati in uscita ad ottobre 2017

Novità libri: i libri consigliati in uscita ad ottobre 2017

I 10 migliori libri di narrativa da regalare a Natale

I 10 migliori libri di narrativa da regalare a Natale

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


I miracoli della vita
Il cortile delle sette fate
Fiesta
Gioia mia
Machina
Le sorelle del mare del Nord

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002