SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Cronaca di 365 giorni con lo Squadrone Eliportato Carabinieri Cacciatori di Calabria di Lia Pasqualina Stani

Pathos Edizioni, 2020 – Reportage soprattutto fotografico (fotografare significa “scrivere con la luce”) dell’anno trascorso con i baschi rossi dalla giornalista tarantina che non ha paura delle uniformi.

Felice Laudadio
Felice Laudadio Pubblicato il 22-06-2021
Cronaca di 365 giorni con lo Squadrone Eliportato Carabinieri Cacciatori di Calabria

Cronaca di 365 giorni con lo Squadrone Eliportato Carabinieri Cacciatori di Calabria

  • Autore: Lia Pasqualina Stani
  • Genere: Storie vere
  • Categoria: Saggistica
  • Anno di pubblicazione: 2020

Cronaca di 365 giorni con lo Squadrone Eliportato Carabinieri Cacciatori di Calabria (Pathos edizioni, Torino, giugno 2020, con centinaia di fotografie a colori, 286 pagine). Un libro “da guardare”, illustrato ampiamente a colori. Diffusamente, sarebbe l’aggettivo giusto. Del resto, fotografare significa “scrivere con la luce” e Lia Pasqualina Stani, giornalista tarantina che non ha paura delle uniformi, ha scattato quasi 24mila foto, sempre su autorizzazione, nella sua permanenza altrettanto autorizzata al seguito di un reparto scelto dell’Arma e con il Nucleo Cinofili di Vibo Valentia. Non vivono tutte nel volume, alcune sono rimaste nelle schede, nel computer e nel cuore di Lia.

Un anno con i Carabinieri dell’8° NEC, basco rosso, tuta vegetata e anfibi. Vanno a caccia di latitanti della ’ndrangheta nei boschi, nelle buche, nei bunker scavati da operai affiliati o compiacenti, nei recessi sotterranei in cui si nascondono boss plurimiliardari che per esercitare il loro potere sul territorio rinunciano agli agi del denaro sporco accumulato con ogni forma di reato e delitto.
Lia Pasqualina Stani, giornalista tarantina con le Forze armate e dell’Ordine, ha già pubblicato nel 2019 il reportage cronistico ed emotivo della sua esperienza (Oltre il coraggio. Squadrone Eliportato Carabinieri Cacciatori di Calabria, sempre per la casa editrice torinese Pahos Edizioni). È tornata a offrire un nuovo contributo su quella ch’è stata una parentesi formativa e indimenticabile nel suo percorso professionale.

Il progetto è nato nei primi dell’ottobre 2018. Il Comando Generale dell’Arma le ha concesso “il privilegio” di seguire di persona, vivere insieme e raccontare l’attività di ragazzi addestratissimi e motivati, che insieme formano una seconda famiglia, unita da un fortissimo legame di cameratismo e collaborazione.
Nella premessa al suo lavoro, Lia spiega innanzitutto quello che il suo libro “non è”. Non dettaglia le attività quotidiane dei CC dello Squadrone Eliportato (lo ha fatto nel volume precedente), perché ha lasciato che si mostrassero in azione. Non si sofferma su cenni storici, perché ha voluto conoscere e far conoscere il lavoro di questi ragazzoni, seguendoli passo passo. Non ha aspettato che qualcuno di loro le descrivesse le giornate: le ha vissute con loro, sempre con l’obiettivo di capire e far capire il lavoro dei Baschi Rossi. Non è nemmeno il solito libro che parla di ’ndrangheta, a parte qualche spunto, ma abbonda di vita reale e di Calabria vera: va vissuta anche quella, non basta farsela raccontare.

L’esperienza accanto ai Carabinieri Cacciatori di Calabria le ha permesso anche di conoscere il territorio calabrese dal mar Jonio al Tirreno, passando per la Piana di Gioia Tauro. Appuntando intensamente ogni momento, ha viaggiato in una regione a lei totalmente sconosciuta, ha camminando sui monti dell’Aspromonte, ha percorso lunghi tratti di strada sterrata a bordo dei fuoristrada.

“Ci siamo addentrati in luoghi dimenticati e attraversato qualche fiumara in secca o in piena”.

Riconosce ch’è stato un percorso lungo e a tratti tecnicamente difficoltoso. Mai impossibile, però. Tante le emozioni provate, infinite, indelebili. Ha visto e imparato tanto.
Con la reflex sempre al seguito, mai nessuna “posa”. Ha rispettato chi non voleva essere fotografato. Ha scattato tanto, senza rendersene conto, per cercare di catturare il tempo senza tempo che le si svolgeva davanti, impegnandosi a far percepire il valore dello scatto anche molto dopo l’esecuzione. Ogni immagine racconta un’emozione vissuta con tutti i Carabinieri seguiti da vicino, con gli occhi prima di semplice cittadina e poi di reporter, in un incontro innanzitutto umano e solo in seconda battuta professionale. E in ogni sguardo ha visto qualcosa da cui far cominciare il suo racconto, cercando di portare chi legge e guarda le foto nella vita stessa delle persone di cui ha scritto.

“Sarò sempre orgogliosa di credere in ogni uomo e donna che indossa la divisa del Carabiniere con estrema onestà e spirito di appartenenza”.

Come si è detto, la pubblicazione è stata autorizzata dal Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri e il volume distribuito in tutte le biblioteche degli Istituti di Formazione della Forza Armata. Parte dei diritti d’autore sarà devoluta all’Opera nazionale che assiste fino alla laurea gli orfani di militari dell’Arma dei Carabinieri e che da ente morale privatistico non riceve finanziamenti statali.

Pathos Edizioni, d’intesa con i propri autori, devolve ogni anno una quota del ricavato ad associazioni senza scopo di lucro attive a favore di bambini e animali in difficoltà. Il contributo cerca di andare in aiuto di chi è indifeso, nella convinzione che non esiste cultura senza impegno sociale.

Cronaca di 365 giorni con lo squadrone eliportato carabinieri cacciatori di Calabria

Amazon.it: 17,10 €

18,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Cronaca di 365 giorni con lo Squadrone Eliportato Carabinieri Cacciatori di Calabria

  • Altri libri di Lia Pasqualina Stani
Oltre il coraggio

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo
Il viaggio di Elisabet
È così che si muore
Fiesta
Tornare dal bosco
L'inventario delle nuvole

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002