SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Una donna spezzata di Simone De Beauvoir

Tre donne a confronto in un gemito interiore che narra, attraverso un’introspezione profonda, l’estrema fragilità dell’universo femminile, un universo saturo di un passato spesso violato, in un contesto storico che accoglie la necessaria sfida di nuove vitali metamorfosi.

Nicoletta Stecconi
Nicoletta Stecconi Pubblicato il 14-01-2011

13

Una donna spezzata

Una donna spezzata

  • Autore: Simone de Beauvoir
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Anno di pubblicazione: 2005

È una voce femminile e corale, dapprima debole, poi sgomenta infine dominata dalla follia, il filo conduttore dei tre racconti che compongono il libro, rivelando con spietata introspezione la crisi di identità della donna, in un periodo particolare che ha segnato il mutamento di un’intera generazione femminile.

- Nel primo racconto Monique, dopo venticinque anni di matrimonio riuscito e due figlie ormai grandi, viene catapultata all’improvviso in una cruda realtà. Maurice suo marito si è innamorato di una donna più giovane, rampante avvocatessa in carriera, e confessandolo manifesta il reale desiderio di un possibile cambiamento di vita. Inizia così per Monique una lenta agonia durante la quale si interroga sempre più a fondo circa gli errori compiuti, scoprendo man mano che il modo in cui è stata percepita dall’uomo che le ha vissuto accanto per tanto tempo, corrisponde ad una visione completamente diversa da quello che lei credeva. Tutto il suo tormento interiore verrà scandito attraverso le riflessioni annotate su un diario personale. Ne uscirà una donna spezzata, svuotata da tutto quello che poco prima le riempiva la vita in modo così totale, nei suoi ruoli fondamentali di moglie e madre. Una donna che non ha più certezze, che crede di aver sbagliato tutto, imputandosi la responsabilità delle fragilità o degli stessi punti di forza delle figlie. Insomma una donna di mezza età che essendosi dedicata al marito, alla famiglia ed alla cura della casa, nella soddisfazione ripagante che questo potesse conservare la felicità piena di cui aveva goduto per tanti anni, all’improvviso si accorge di aver perso tutto, ritrovandosi nell’angosciante condizione di chi dovrà ricominciare da zero. Sola.

- Nel secondo racconto, una donna colta, scrittrice realizzata, si trova a riflettere sull’età che avanza, entrando in piena crisi di prospettive per un futuro che sembra sbiadire come i capelli del marito… e le proprie intuizioni letterarie. In questo contesto apprende che il figlio ha deciso di accettare una proposta di lavoro che considera arrivista, perché in contrasto con gli ideali di libertà e impegno sociale che lei ed il marito gli hanno insegnato. Il rapporto con il figlio si inclina e lei si arroccherà sulle sue rigide posizioni di madre delusa, completamente sorda rispetto alle esigenze di cambiamento del giovane.

- Nel terzo racconto, Murielle sfoga, in un monologo dai toni disperati e violenti, i tristi fallimenti relazionali della propria vita, sfociati nell’inaccettabile suicidio della figlia.

Tre donne a confronto in un gemito interiore che narra, attraverso un’introspezione profonda, l’estrema fragilità dell’universo femminile, un universo saturo di un passato spesso violato, in un contesto storico che accoglie la necessaria sfida di nuove vitali metamorfosi.

Una donna spezzata

Amazon.it: 9,60 €

12,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Una donna spezzata

  • Altri libri di Simone de Beauvoir
  • News su Simone de Beauvoir
A conti fatti
Memorie d'una ragazza perbene
L'età forte
Simone de Beauvoir: la vita e le opere di una “ragazza perbene”

Simone de Beauvoir: la vita e le opere di una “ragazza perbene”

Simone de Beauvoir e Jean-Paul Sartre: un amore oltre la morte

Simone de Beauvoir e Jean-Paul Sartre: un amore oltre la morte

Cos'ha da dirci oggi “Il secondo sesso” di Simone de Beauvoir

Cos’ha da dirci oggi “Il secondo sesso” di Simone de Beauvoir

Le inseparabili: l'inedito di Simone de Beauvoir in libreria dal 22 ottobre

Le inseparabili: l’inedito di Simone de Beauvoir in libreria dal 22 ottobre

Lascia il tuo commento

Commenti: 2

  • serena
    1 giugno 2011, 10:14

    Ho letto questo libro, penso che questa recensione colga davvero i punti essenziali che la Beauvoir voleva evidenziare. Sì al "mi piace" su fb!

  • nicoletta stecconi
    1 giugno 2011, 15:02

    grazie.. contenta di aver colto.

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo
Il viaggio di Elisabet
È così che si muore
L'inventario delle nuvole
Nient'altro che polvere
Fiesta

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002